Bottino da 10 mila euro in rapina a Avellino: aumenta la preoccupazione per la sicurezza

Bottino da 10 mila euro in rapina a Avellino: aumenta la preoccupazione per la sicurezza

Due rapinatori armati di mazza di ferro hanno assaltato una tabaccheria ad Avellino, portando via diecimila euro. L’episodio evidenzia un preoccupante aumento della criminalità nella provincia.
Bottino Da 10 Mila Euro In Rap Bottino Da 10 Mila Euro In Rap
Bottino da 10 mila euro in rapina a Avellino: aumenta la preoccupazione per la sicurezza - Gaeta.it

La notte scorsa, il centro di Avellino è stato teatro di una rapina che ha sollevato non poche preoccupazioni tra i residenti. Due malviventi, armati di una mazza di ferro, hanno preso di mira una tabaccheria situata in piazza della Libertà, riuscendo a portar via un bottino stimato in dieci mila euro. Questo episodio evidenzia un trend allarmante di criminalità nella provincia, dove le rapine ai danni di esercizi commerciali sono in aumento.

Il colpo audace alla tabaccheria di piazza della Libertà

Nella tarda serata di ieri, i due rapinatori hanno infranto la vetrina della tabaccheria utilizzando una mazza di ferro, consentendo loro di accedere all’interno dell’esercizio. Una volta dentro, hanno agito in modo fulmineo, raccogliendo gratta&vinci, sigarette e contante prima di fuggire. L’intera operazione è durata pochi minuti, ma ha scosso profondamente la comunità locale. La scena, ripresa dalle telecamere di sicurezza della zona, ha riportato all’attenzione l’urgenza di rafforzare la sicurezza nelle aree centrali della città.

Tentativi di rapina in altre rivendite

Non è stata solo la tabaccheria a subire l’assalto dei ladri, ma anche altre due rivendite in via Amabile e in via Circumvallazione hanno visto tentativi di furto nelle stesse ore. I criminali, però, sono stati messi in fuga dall’attivazione tempestiva del sistema di allarme. Questa serie di eventi sottolinea un modis operandi sempre più audace da parte dei malviventi, rendendo necessaria una riflessione collettiva sul tema della sicurezza pubblica in città. I residenti si chiedono se sia ora di rivedere le strategie di difesa contro la criminalità.

Indagini in corso da parte della Squadra Mobile

Dopo la rapina, la Squadra Mobile è subito intervenuta per avviare le indagini. Gli agenti stanno attualmente analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza nella speranza di identificare i colpevoli. Da un’analisi preliminare, sembra che i due rapinatori possano far parte di una banda organizzata, responsabile anche degli altri tentativi di furto. L’attività investigativa si concentra sulla possibilità che gli stessi criminali abbiano agito in diverse circostanze nel corso dell’anno.

L’aumento delle rapine in provincia di Avellino

La rapina di ieri non è un caso isolato. Dall’inizio dell’anno, sono già state registrate venticinque rapine ai danni di tabaccherie e bar, soprattutto quelli collocati presso le stazioni di servizio. Questo dato allarmante ha portato le forze dell’ordine a intensificare le operazioni di pattugliamento e a pianificare un incremento della sorveglianza nelle zone più colpite. Le autoritá comunali stanno valutando l’implementazione di nuove misure per garantire la sicurezza pubblica e prevenire atti vandalici e criminali. La comunità resta in attesa di notizie rassicuranti, mentre cresce la richiesta di maggiore protezione per i commercianti e per i cittadini.

Change privacy settings
×