Bonollo 1908 Alta Distilleria, storica azienda padovana con oltre un secolo di tradizione nel mondo dei distillati, ha siglato un accordo con Infinium Spirits per la distribuzione esclusiva del marchio Templeton Whiskey in Italia. Questa mossa amplia ulteriormente l’offerta di Bonollo, che già include prodotti come il celebre Grappa OF Amarone Barrique e una gamma di vermouth, gin e amari. L’ingresso di Templeton Whiskey nel portfolio segue la filosofia dell’azienda di proporre sempre distillati d’eccellenza, confermando il suo ruolo nel mercato italiano degli alcolici.
La storia e l’identità di bonollo 1908 nella tradizione padovana dei distillati
Fondata più di cento anni fa, Bonollo 1908 ha attraversato quattro generazioni mantenendo un’attenzione costante alla qualità delle materie prime e a processi produttivi rigorosi. La famiglia Bonollo, con radici saldamente ancorate a Padova, ha saputo creare e conservare una reputazione internazionale grazie a prodotti come la Grappa OF Amarone Barrique, considerata un punto di riferimento per gli appassionati. L’azienda ha progressivamente ampliato il suo catalogo includendo nuovi distillati come vermouth, gin e amari, con l’obiettivo di soddisfare gusti sofisticati e offrire esperienze sensoriali variegate. L’arrivo del whiskey Templeton si inserisce in questo percorso, ispirato a valori di esclusività e artigianalità, rafforzando la posizione di Bonollo 1908 sul mercato nazionale e non solo.
La nascita e l’evoluzione della distilleria templeton nell’ioawa
La Templeton Distillery ha una storia che affonda le radici nel Proibizionismo americano, iniziata più di un secolo fa nell’Iowa. Questo periodo ha segnato la nascita di una mentalità imprenditoriale ancora oggi viva, segnata da un forte senso di comunità e passione per la distillazione. Negli ultimi anni, Templeton ha compiuto un’importante trasformazione passando da ruolo di imbottigliatore indipendente a distillatore, con una struttura produttiva che comprende una moderna distilleria e un museo di 3.200 metri quadrati situati su un terreno di quasi 8 ettari. La capacità dell’impianto supera i 3 milioni di bottiglie all’anno, con due magazzini dedicati alla maturazione e all’invecchiamento in botti di rovere americane, per un totale di 5.000 metri quadrati. Questi dettagli sottolineano l’impegno di Templeton a coniugare valore storico e innovazione produttiva.
Leggi anche:
Il ruolo di infinium spirits e la strategia commerciale per l’italia
Fondata nel 2005 a San Diego, Infinium Spirits si è affermata come distributore globale di liquori premium. La società gestisce un portfolio di marchi riconosciuti, tra i quali spicca Templeton Rye. L’accordo con Bonollo 1908 ha l’obiettivo di consolidare la presenza di Templeton sul mercato italiano, con un’offerta esclusiva e selezionata. Victor Kujawski, International Commercial Manager di Infinium Spirits, ha messo in evidenza la preparazione e la tradizione di Bonollo nel settore degli alcolici, ritenendola partner ideale per presentare Templeton in Italia. Questo sodalizio è il primo importatore italiano per il marchio Templeton e punta a ottenere una forte risposta nel mercato On Premise, sempre più interessato a prodotti di qualità artigianale e con radici storiche.
La gamma di whiskey templeton in arrivo in italia e le loro caratteristiche
Con l’accordo, Bonollo 1908 distribuirà in Italia cinque whiskey distinti del marchio Templeton, ognuno con peculiarità precise e metodi di produzione artigianali. Lo Straight Rye Whiskey Templeton Rye 10 anni riserva rappresenta il prodotto di punta. Invecchiato in botti di rovere americano carbonizzato, ha una composizione di cereali con il 95% di segale e 5% di orzo maltato. Il profilo aromatico spazia dal cioccolato alla vaniglia, con note di mela verde e albicocca, accompagnate da un gusto morbido con sentori speziati di segale. Il Templeton Rye 6 anni mantiene un carattere complesso, adatto anche per cocktail tradizionali come il Templeton Sour.
Il Templeton Rye 4 anni si presenta con aromi erbosi e speziati, pensato soprattutto per miscelazioni estive come l’Iowa Mule. Tra i prodotti più innovativi c’è il Templeton Midnight Rye, dove si aggiunge un tocco di Porto rosso, creando un mix vellutato e aromatico con sentori di frutti di bosco scuri e spezie. Infine, il Templeton Fortitude Bourbon si caratterizza per un mash bill con alta presenza di segale , arricchito da mais e orzo maltato, invecchiato in botti nuove di rovere americano. Questo bourbon è ricco di aromi di caramello, vaniglia e spezie, e si distingue per la profonda complessità al palato.
Il valore dell’artigianalità e la tradizione nel mercato italiano del whiskey
L’arrivo dei prodotti Templeton in Italia attraverso Bonollo 1908 mette in luce il legame tra tradizione e artigianalità tipico delle distillerie storiche americane. Ogni whisky presenta caratteristiche distintive legate alle materie prime, ai tempi e ai luoghi di invecchiamento, offrendo così una varietà che risponde alla crescente domanda italiana di distillati raffinati e con storie di fondo solide. Il mercato italiano, da sempre attento a prodotti esclusivi, trova in questa partnership un’opportunità per accedere a una selezione di whiskey che combinano passioni centenarie e metodi produttivi scrupolosi. La diversità delle etichette Templeton permette di coprire gusti diversi, sia per il consumo puro che per la mixologia.
La collaborazione tra Bonollo 1908 e Infinium Spirits rispecchia la volontà di mantenere alta la qualità e la tradizione dei distillati, garantendo al consumatore italiano una gamma curata di whiskey artigianali provenienti da una realtà che ha saputo trasformarsi nel tempo, restando fedele a valori antichi ma con occhio sempre rivolto al futuro della produzione.