Benji & Fede hanno ufficializzato le date del loro tour estivo 2025. Dopo il successo dello scorso anno, il duo si prepara a esibirsi in alcune delle città più importanti d’Italia, con un programma che prevede tappe dal Nord al Centro-Sud. La tournée arriva a pochi mesi dalla loro reunion, segnata da nuovi singoli e dall’uscita dell’album rewind.
Scaletta e date del tour estivo 2025
Il tour estivo di Benji & Fede toccherà diverse località italiane, con concerti già confermati a Massa Carrara, Luco dei Marsi, Roma e Milano. Il primo appuntamento è fissato per l’11 luglio a Massa Carrara, un evento particolarmente atteso dagli appassionati del genere pop italiano. A seguire, il 24 agosto, il duo si esibirà a Luco dei Marsi, in provincia dell’Aquila, scelta non casuale vista la crescente popolarità dei concerti in zone meno grandi.
Date chiave: roma e milano
Il 17 settembre sarà la volta di Roma, uno dei palcoscenici più importanti per i due artisti. Qui, Benji & Fede proporranno una scaletta che ripercorre i loro maggiori successi, accolta con grande interesse da fan e media. Infine, la chiusura del tour è programmata per il 19 settembre a Milano, città dove il loro concerto tutto esaurito all’Unipol Forum ha segnato un traguardo significativo nella carriera del duo.
Leggi anche:
Un bilancio dei successi raggiunti dal duo dal 2015 al 2024
Benjamin Mascolo e Federico Rossi hanno tracciato un percorso significativo nella musica italiana a partire dal 2015. Nel corso degli anni hanno pubblicato sei album, tra cui 20:05, 0+, siamo solo noise con versione limited edition, good vibes e rewind. Questi progetti hanno raccolto sei numeri uno nelle classifiche ufficiali, con 17 dischi di platino e nove d’oro. La loro presenza sulle piattaforme digitali ha raggiunto un miliardo di streaming complessivi, un risultato che conferma la forte connessione col pubblico giovane.
Non mancano le tappe nel mondo editoriale, con due libri pubblicati tra cui uno diventato caso editoriale dell’anno. Le vendite nei negozi di musica e gli oltre 150 mila biglietti staccati nei loro live sold out raccontano un seguito consolidato. Tra i brani più amati rimane dove & quando, hit dell’estate 2019, salita al primo posto nella classifica ufficiale FIMI/GfK.
Reunion e nuovi progetti musicali del 2024
Dopo la loro separazione annunciata nel 2020, Benji & Fede hanno sorpreso i fan con il ritorno insieme a maggio 2024. L’annuncio è stato seguito rapidamente da nuove uscite: i singoli musica animale, estate punk e caro amico hanno anticipato l’album rewind, disponibile dal 25 ottobre dello stesso anno. Questi brani mostrano una maturazione del loro stile, mantenendo intatta l’energia pop che ha contraddistinto i primi anni della loro carriera.
Evento sold out all’unipol forum
A novembre 2024 il duo si è esibito al sold out dell’Unipol Forum di Milano. Il concerto è stato registrato e ha dato origine al video del nuovo singolo daisy, elemento che sottolinea come il rapporto con i fan rimanga centrale nelle loro strategie artistiche. Questo evento ha avuto una grande risonanza, segnalando il ritorno in grande stile della coppia.
Attenzione ai luoghi e ai momenti chiave delle esibizioni
La scelta delle città per il tour 2025 riflette un’attenzione particolare da parte di Benji & Fede verso il pubblico distribuito sul territorio italiano. Massa Carrara, con il suo spazio per eventi estivi, offre una cornice adatta per concerti all’aperto in piena stagione. Luco dei Marsi, invece, rappresenta un’opportunità per coinvolgere comunità più piccole, ampliando la portata del tour.
Roma, come capitale, si colloca sempre tra le tappe più strategiche per dare visibilità mediatica a eventi del genere. La chiusura a Milano non è casuale: qui nel 2024 il duo ha confermato di poter ancora riempire grandi spazi come l’Unipol Forum, la sala più capiente della città per concerti indoor. Tutte le date sono distribuite in modo da mantenere un ritmo sostenuto ma non eccessivo, agevolando una buona preparazione tecnica e artistica.
Il tour di Benji & Fede nel 2025 promette di essere uno degli appuntamenti più seguiti della stagione musicale estiva, senza perdere la dimensione intima che li ha resi popolari negli anni scorsi. Le città coinvolte saranno teatro di eventi attesi sia dai fan storici che da chi ha scoperto la loro musica dopo la reunion.