Bcd Travel e SkyLink lanciano l’assistente ai viaggi aziendali basato su intelligenza artificiale

Bcd Travel e SkyLink lanciano l’assistente ai viaggi aziendali basato su intelligenza artificiale

BCD Travel e SkyLink lanciano un assistente digitale basato su intelligenza artificiale per semplificare la gestione dei viaggi aziendali, integrandosi con Microsoft Teams e Slack per ottimizzare costi e compliance.
Bcd Travel E Skylink Lanciano Bcd Travel E Skylink Lanciano
BCD Travel ha lanciato SkyLink, un assistente digitale basato su intelligenza artificiale che semplifica e velocizza la gestione dei viaggi aziendali, garantendo rispetto delle policy e ottimizzazione dei costi tramite integrazione sicura con piattaforme come Microsoft Teams e Slack. - Gaeta.it

BCD Travel ha stretto una collaborazione con SkyLink, un assistente digitale basato su intelligenza artificiale, pensato per rivoluzionare la gestione dei viaggi di lavoro. Questa novità tecnologica promette di rendere le prenotazioni più rapide e autonome, rispettando però le regole aziendali e ottimizzando i costi. SkyLink si presenta come un’interfaccia di chat che guida viaggiatori, organizzatori e agenti verso soluzioni a misura delle esigenze aziendali, mettendo a disposizione un servizio attivo 24 ore su 24 e sempre disponibile.

Come funziona skylink e perché interessa il business travel

SkyLink usa intelligenza artificiale avanzata per fornire consigli personalizzati, sempre conformi alle regole aziendali sui viaggi . Il sistema dialoga con l’utente attraverso una chat, integrandosi con piattaforme di messaggistica aziendale già largamente impiegate, come Microsoft Teams e Slack. Oltre a cercare e finalizzare prenotazioni, l’utente può modificare o annullare viaggi in tempo reale, senza attese o passaggi complicati.

L’adozione di questa tecnologia nasce dall’esigenza di accelerare processi tradizionalmente lenti, aumentare la produttività dei viaggiatori e conservare il pieno controllo su budget e conformità. SkyLink rappresenta un sistema di supporto che tende a lasciare più autonomia agli utenti, pur assicurando che ogni scelta rientri nelle policy fissate, evitando quindi spese fuori controllo o deviazioni dai programmi aziendali.

Integrazione sicura con sistemi aziendali consolidati

BCD ha pensato a un’assistenza digitale che funzioni senza intoppi nei sistemi già in uso dalle aziende. SkyLink si collega in modo sicuro con canali come Slack e Teams, garantendo che le operazioni restino entro l’ambiente digitale attuale e sicuro del cliente. In questo modo, l’attività di prenotazione e gestione viaggi non richiede di aprire applicazioni esterne o abbandonare la piattaforma di comunicazione quotidiana.

La sicurezza dell’integrazione è centrale perché si gestiscono dati sensibili legati a spostamenti, preferenze personali e regole aziendali. SkyLink offre quindi un ambiente di lavoro digitale protetto, che tutela al contempo la privacy e la compliance nelle prenotazioni.

Vantaggi concreti per le aziende e per le persone in viaggio

La partnership fra BCD e SkyLink punta a migliorare la rapidità nell’organizzare spostamenti, riducendo tempi e complicazioni. Viaggiatori, travel arranger e agenti possono così agire in modo più fluido, senza perdere il controllo sulle scelte di viaggio. Il sistema tende a ridurre errori o deviazioni dalle regole, permettendo un monitoraggio puntuale del rispetto delle policy e, di conseguenza, un contenimento delle spese.

Yannis Karmis, senior vice president product planning & development di BCD, sottolinea come il progetto risponda alla richiesta crescente di efficienza, senza rinunciare a una supervisione rigorosa rispetto ai costi aziendali. L’esperienza conversazionale con SkyLink rende la gestione dei viaggi più semplice e veloce, abbattendo i classici ostacoli burocratici.

Un passo verso il futuro dei viaggi aziendali

Questa alleanza conferma la volontà di BCD di proporsi come riferimento nella gestione dei programmi di viaggio con soluzioni su misura e aggiornate. SkyLink rappresenta non solo un prodotto tecnologico, ma una modalità nuova di interagire con i servizi di prenotazione, capace di raccordare automazione, assistenza immediata e rispetto delle regole. Non si tratta di eliminare la figura degli operatori ma di rendere più fluido il lavoro di tutti i soggetti coinvolti, garantendo risparmio e compliance.

BCD e SkyLink indicano una direzione ben precisa: un uso intelligente dell’IA per semplificare procedure complesse, rispettare politiche interne e alleggerire l’attività dei viaggiatori. L’integrazione in sistemi familiari permette un’adozione più naturale e veloce, cruciale per far arrivare questo tipo di strumenti a un numero sempre maggiore di utenti e aziende.

Change privacy settings
×