Incidente mortale a Crocetta Del Montello: 52enne sbalzato dallo scooter muore sul colpo il 31 agosto 2025

Incidente Mortale A Crocetta D

Scontro mortale a Crocetta Del Montello, uomo di 52 anni perde la vita sullo scooter. - Gaeta.it

Marco Mintillo

31 Agosto 2025

Il 31 agosto 2025 un uomo di 52 anni ha perso la vita in un grave incidente stradale a Crocetta del Montello, in provincia di Treviso. Il sinistro ha coinvolto uno scooter e un mezzo di grossa cilindrata in via Sant’Andrea, località Nogarè. I soccorsi sono intervenuti immediatamente ma non hanno potuto salvare il conducente dello scooter, sbalzato sull’asfalto durante la collisione. Le autorità hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica esatta dell’incidente. Questo episodio si inserisce in un contesto territoriale segnato da diversi casi di incidenti stradali gravi nel trevigiano.

Dettagli dell’incidente avvenuto a Crocetta Del Montello in via sant’andrea

L’incidente si è verificato nella serata di domenica 31 agosto 2025, lungo via Sant’Andrea nella località Nogarè di Crocetta del Montello, comune della provincia di Treviso. L’uomo di 52 anni stava guidando uno scooter quando ha perso il controllo del mezzo. Da quanto ricostruito in prima fase, lo scooter è finito fuori strada, terminando la corsa nel prato di un’abitazione vicina. Al momento dell’impatto si trovava sulla carreggiata un veicolo a motore di grossa cilindrata.

Il conducente dello scooter è stato sbalzato con violenza sull’asfalto dall’altro lato della strada. Le ferite riportate si sono rivelate immediatamente fatali, tanto che l’uomo è deceduto sul colpo. Sul posto sono arrivati prontamente gli operatori del 118, supportati dall’elicottero del Suem 118, ma le manovre di soccorso non hanno prodotto effetti positivi. La strada è stata chiusa per consentire le operazioni di rilievo e la messa in sicurezza dell’area.

Il luogo dell’incidente, via Sant’Andrea, appare tra le zone più delicate della zona, avendo già registrato altri episodi simili nei mesi scorsi, e questa circostanza aumenta l’attenzione delle autorità locali sul tema della sicurezza stradale.

Intervento dei soccorsi e prime indagini sulla dinamica del sinistro

Immediatamente dopo l’allarme, sul luogo dell’incidente sono arrivati i mezzi di soccorso e le forze dell’ordine. Il personale sanitario ha provato a rianimare il conducente dello scooter con manovre avanzate, ma nonostante l’arrivo tempestivo dell’elicottero del Suem 118, l’uomo era già privo di vita.

Le autorità hanno isolato la zona, chiudendo temporaneamente la strada per permettere alla polizia locale di effettuare rilievi accurati. Le indagini sullo scontro sono ancora in corso. Gli inquirenti stanno esaminando diversi elementi come le testimonianze di chi ha assistito all’incidente e i filmati ricavati da eventuali telecamere di sorveglianza della zona.

La particolare gravità dell’incidente, con il conducente sbalzato dall’altro lato della strada, evidenzia una dinamica violenta che dovrà essere ricostruita con precisione. Il coinvolgimento di un mezzo di grosse dimensioni aggiunge complessità alle indagini, che potrebbero portare a chiarire cause come velocità e condizioni del manto stradale.

Contesto road safety nella Provincia Di Treviso e dati recenti sugli incidenti

La provincia di Treviso, Crocetta del Montello inclusa, ha registrato nell’ultimo anno diversi incidenti stradali con esiti gravi. Un report dell’Ufficio Statistica provinciale e del Centro di Monitoraggio Incidenti indica che tra gennaio e metà luglio 2025 si sono contate almeno 21 vittime negli incidenti stradali. Questo numero segna una diminuzione del 34% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando le vittime erano state 32.

La fascia d’età maggiormente colpita resta quella degli under 30, coinvolta in quasi la metà dei casi mortali. Gli incidenti autonomi, con perdita di controllo del mezzo, continuano a rappresentare la causa più frequente. Tra gli over 80 si è invece rilevato un aumento degli investimenti pedonali, con 5 vittime finora nel 2025.

Le autorità locali hanno segnalato la necessità di interventi specifici per migliorare la sicurezza nelle zone più a rischio, come via Sant’Andrea a Crocetta del Montello, dove incidenti recenti hanno portato a chiusure temporanee della strada e deviazioni traffico. Questo quadro, unito alla tragedia dell’ultimo fine settimana, rimette in evidenza la questione della viabilità e delle condizioni di guida nel territorio trevigiano.