Barcellona e inter pareggiano 3-3 in semifinale champions, spettacolo al camp nou

Barcellona e inter pareggiano 3-3 in semifinale champions, spettacolo al camp nou

La semifinale di Champions league tra Barcellona e Inter al Camp Nou si chiude 3-3 dopo una partita ricca di gol e ribaltamenti, lasciando tutto aperto in vista del ritorno a San Siro.
Barcellona E Inter Pareggiano Barcellona E Inter Pareggiano
La semifinale di Champions League tra Barcellona e Inter al Camp Nou si è conclusa 3-3, con continui ribaltamenti di fronte e un match aperto in vista del ritorno a San Siro. - Gaeta.it

La partita di andata delle semifinali di Champions league tra Barcellona e Inter ha regalato un confronto intenso e ricco di gol al camp nou il 24 aprile 2025. Un risultato aperto, segnato da continui ribaltamenti di fronte e giocate di alto livello, che lascia in bilico la qualificazione prima del ritorno previsto il 6 maggio a San Siro.

L’inter parte forte con due gol nei primi 21 minuti

L’avvio di gara ha messo subito in chiaro le intenzioni dell’inter. Dopo soli 30 secondi, Thuram ha trafitto la difesa blaugrana con un colpo di tacco preciso, sfruttando un traversone basso di Dumfries. Questo gol ha creato subito una spinta emotiva per la squadra nerazzurra, che ha continuato a premere. Al 21’ Dumfries ha segnato il raddoppio compiendo un’azione acrobatica in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Questo doppio vantaggio precoce ha lasciato il Barcellona momentaneamente sorpreso, ma non sconvolto, costringendo il club spagnolo a reagire con determinazione.

Il barcelona reagisce con yamal e ferran torres prima dell’intervallo

Poco dopo lo svantaggio doppio, il Barcellona ha trovato l’energia per reagire grazie a Yamal, giovane attaccante coinvolto spesso nelle azioni offensive dei padroni di casa. Al 24’, Yamal ha saltato mezza difesa dell’inter e ha battuto Sommer, riaprendo la partita. Poco dopo, ha colpito una traversa con un’azione altrettanto spettacolare che ha infiammato la tifoseria. La rimonta si è concretizzata prima del fischio dell’intervallo con Ferran Torres che ha sfruttato un assist di testa di Raphinha per segnare il 2-2. Questo gol ha riequilibrato l’inerzia del match e ha dimostrato la crescente fiducia del Barcellona.

Secondo tempo contraddistinto da gol e ribaltamenti continui

Il secondo tempo è iniziato con un’altra fiammata dell’inter, che si è riportata in vantaggio con Dumfries, bravo a staccare di testa su un calcio d’angolo per il 3-2. Il dispendio di energie però ha permesso al Barcellona di rialzare subito la testa. Raphinha ha calciato fuori area trovando una traversa che, rimbalzando sulla schiena di Sommer, ha spinto il pallone dentro la rete per il 3-3. Questo gol ha segnato l’ultimo momento di sussulto di una partita molto combattuta e aperta a tutte le possibilità. Entrambe le squadre hanno cercato di trovare il vantaggio, ma il pareggio è rimasto finale, lasciando tutto da decidere per la sfida del ritorno.

Impatto tattico e previousion della partita di ritorno a san siro

Dal punto di vista tattico, la partita ha mostrato una buona organizzazione da parte di entrambe le squadre ma anche fragilità difensive. L’inter ha dimostrato capacità di spingere con velocità sulle fasce e giocatori come Dumfries e Thuram hanno sfruttato bene gli spazi. Il Barcellona, dal canto suo, ha puntato su azioni individuali di qualità come quelle di Yamal e Raphinha per scardinare la difesa avversaria. Il pareggio lascia tutto aperto in vista del ritorno a San Siro, dove la posta in palio sarà ancora più alta. Si prevede una sfida all’insegna della tensione, con i nerazzurri che cercheranno di sfruttare il supporto del pubblico casalingo per passare il turno.

Change privacy settings
×