Baobab presenta un nuovo approccio per il turismo nel mar Rosso, combinando vacanza balneare, sport all’aria aperta e valorizzazione del territorio. La novità si concretizza al resort Faraana Heights di Sharm el Sheikh, con il lancio del primo bike hotel dell’area, una proposta rivolta a cicloturisti, sportivi e turisti attivi. Questo prodotto esclusivo per il mercato italiano, firmato Baobab con il marchio “italian Escape”, punta su esperienze in mountain bike guidate all’interno dell’area protetta di Nabq, destinazione dalla natura unica.
Un’esperienza a ciclo continuo nel cuore protetto di nabq
Gli ospiti del bike hotel hanno accesso a percorsi semplici, adatti anche a ragazzi dai 12 anni in su. Il tour si sviluppa lungo sentieri pianeggianti nella baia del relitto, con tappa per snorkeling e rientro costeggiando mangrovie e zone desertiche. Le escursioni, accompagnate da guide italiane, sono prenotabili direttamente tramite agenzie di viaggio, grazie a una piattaforma dedicata. In aggiunta, le biciclette disponibili sono di vari tipi e dimensioni, dalle mountain bike alle fat bike e gravel. Per chi desidera più autonomia, è possibile noleggiare le bici e esplorare il parco partendo dall’ingresso accanto all’hotel, importante per chi preferisce scoprire in libertà i paesaggi naturali del Sinai.
Baobab punta sul turismo sportivo per i mesi invernali di sharm el sheikh
Alessandro Gandola, direttore di Baobab, spiega che l’iniziativa risponde a una domanda crescente di viaggi attivi, in particolare durante l’inverno, quando il clima permette di godere al meglio l’area del Mar Rosso. L’offerta si vuole accessibile anche dal punto di vista economico, con un’organizzazione logistica curata per facilitare il soggiorno e le escursioni. Baobab mette così a disposizione delle agenzie un prodotto differenziato, in grado di attrarre clienti diversificati e arricchire il ventaglio di soluzioni nel turismo outdoor.
Leggi anche:
Collaborazione con sharm bike e triathlontravel, esperti locali del cicloturismo
Il progetto Bike Hotel nasce dalla collaborazione con Sharm Bike, un’attività guidata da professionisti legati all’associazione sportiva TriathlonTravel, attiva da oltre vent’anni nella promozione del cicloturismo nel Sinai. Marco Marchese, fondatore di TriathlonTravel e socio di Sharm Bike, sottolinea l’importanza di proporre un’esperienza che non sia riservata solo agli atleti, ma che possa essere apprezzata anche da chi ha un livello ricreativo. La loro esperienza ha coinvolto centinaia di ciclisti in decenni di viaggi a Sharm el Sheikh, e questo know-how ha permesso di disegnare un prodotto adatto a diverse tipologie di viaggiatore, valorizzando un territorio dalle peculiarità straordinarie. Le pedalate tra mangrovie, deserti e coste sono un richiamo forte per chi cerca emozioni particolari e un tipo di vacanza diverso.
Una proposta che coniuga sport, natura e scoperta culturale
Il bike hotel di Baobab rappresenta un esempio concreto di come il turismo possa legare attività sportive e la conoscenza dell’ambiente naturale. Gli itinerari sviluppati permettono di osservare habitat protetti e godere di paesaggi variegati. La scelta di includere momenti come lo snorkeling aggiunge un elemento di esplorazione subacquea, con una formula che si rivolge a famiglie, gruppi e individuali. La presenza di guide che parlano italiano è un plus per il mercato italiano e facilita l’accesso alle informazioni e all’esperienza. Questa iniziativa apre nuove possibilità nell’offerta turistica di Sharm el Sheikh, spingendo per un turismo più attento e diversificato che possa affiancare l’attrazione classica del mare.
In sintesi, la nuova offerta di Baobab al Faraana Heights rilancia il Mar Rosso come meta non solo per il relax ma anche per il movimento e l’esplorazione, con formule innovative e attente alle esigenze di un pubblico sempre più attento e curioso.