Banca mediolanum lancia “grandi patrimoni”, nuovo ecosistema per i clienti con patrimoni elevati in Italia

Banca mediolanum lancia “grandi patrimoni”, nuovo ecosistema per i clienti con patrimoni elevati in Italia

Banca Mediolanum lancia “Grandi patrimoni”, un servizio esclusivo di private banking per clienti con patrimoni elevati, offrendo consulenza personalizzata, soluzioni d’investimento e supporto in città chiave italiane.
Banca Mediolanum Lancia E2809Cgrand Banca Mediolanum Lancia E2809Cgrand
Banca Mediolanum lancia il servizio “Grandi patrimoni”, un’offerta esclusiva di private banking dedicata a clienti con patrimoni elevati, con soluzioni personalizzate di gestione, governance familiare e investimenti, supportata da una campagna nazionale nelle principali città italiane. - Gaeta.it

Banca mediolanum amplia la propria offerta dedicata ai clienti con patrimoni elevati, con un progetto mirato a rafforzare la sua presenza tra i protagonisti del private banking italiano. L’iniziativa nasce per rispondere alle esigenze di una fascia sempre più rilevante di clienti che dispongono di risorse finanziarie importanti, confermando il ruolo della banca nel mercato della gestione personalizzata del patrimonio. La presentazione ufficiale del servizio “Grandi patrimoni” è avvenuta durante la convention annuale della banca a Torino, dove sono stati messi a fuoco i punti chiave dell’offerta e i numeri del segmento privati con patrimonio significativo.

Il contesto di mercato e le caratteristiche della clientela di alto valore

In Italia, il numero di famiglie con patrimoni elevati è in crescita e offre ampie possibilità di sviluppo per il private banking. Secondo i dati citati durante la convention di mediolanum, esistono oltre 900 mila famiglie con un patrimonio superiore ai due milioni di euro. Tra queste, circa 70 mila possiedono più di cinque milioni di euro, mentre 46 mila superano i dieci milioni. Si tratta prevalentemente di imprenditori, professionisti e famiglie con necessità finanziarie complesse, che richiedono servizi accurati e un rapporto di fiducia stabile nel tempo.

Queste famiglie cercano gestori capaci di affrontare le sfide legate alla conservazione e crescita del loro patrimonio, oltre a fornire un supporto per affrontare momenti delicati e cambiamenti rilevanti nella loro vita finanziaria. Mediolanum ha deciso di rispondere a questa domanda con un’offerta mirata, costruita attorno all’idea di un rapporto di lungo termine e di una gestione attenta, più che alla semplice ricerca del rendimento o alla gestione del rischio isolata.

Struttura e servizi dell’ecosistema grandi patrimoni

“Grandi patrimoni” si rivolge esclusivamente ai clienti che hanno già accesso al servizio di consulenza evoluta Wealth Care Premium. Questa piattaforma di gestione patrimoniale rappresenta il fulcro dell’approccio di mediolanum, che combina protezione, sviluppo e pianificazione nel medio-lungo termine. La gestione è affidata a un team che unisce il wealth advisor di riferimento, il private banker e il family banker, insieme a specialisti provenienti da wealth management, investment banking e mediolanum fiduciaria.

Il servizio introduce varie soluzioni specifiche: tra queste il Family Office Report, documento che offre una panoramica completa e aggiornata del patrimonio familiare, utile per monitorare gli obiettivi e aggiornare la strategia. Inoltre, sono disponibili le casseforti di famiglia, una ricognizione dettagliata sugli immobili delle holding familiari per meglio comprendere la reale consistenza patrimoniale.

Family governance e report periodici

Altro punto chiave è la Family Governance, dove si analizza la documentazione societaria e la struttura di governo familiare, supportando la definizione di obiettivi e strategie condivise. Vengono inoltre pubblicati report periodici sullo scenario economico globale, per adattare l’investimento alle condizioni di mercato e ai trend macroeconomici.

Nuove opportunità di investimento e condizioni finanziarie dedicate

All’interno della proposta “grandi patrimoni” si inseriscono anche nuove soluzioni di investimento selezionate tra fondi alternativi gestiti da primarie società internazionali specializzate nei mercati privati. Viene ampliata la gamma di gestioni patrimoniali My Style Wealth, con l’inserimento di nuove linee di titoli ed Etf, assieme alla creazione di certificate su misura. Sono poi previsti linee di credito dedicate, con condizioni vantaggiose e operazioni esclusive per il segmento wealth care premium, per chi sceglie il risparmio amministrato.

Queste soluzioni puntano a offrire strumenti flessibili e diversificati, con attenzione alla personalizzazione, in modo da seguire le oscillazioni del mercato e le necessità specifiche di ogni cliente. Il marchio “grandi patrimoni” contraddistingue inoltre tutti i prodotti e i servizi creati su misura, per garantire chiarezza e un’identità immediatamente riconoscibile.

Campagna di visibilità e presenza nelle principali città italiane

Banca mediolanum ha organizzato una campagna pubblicitaria nazionale per far conoscere questa iniziativa. Tra maggio e settembre 2025, il progetto sarà promosso attraverso inserzioni su quotidiani nazionali di largo pubblico e testate economiche, oltre a pubblicazioni specializzate nel settore degli investimenti e del private banking. È previsto anche un utilizzo massiccio di maxi-affissioni nelle principali città italiane che rappresentano i mercati chiave per questo tipo di clientela.

A Milano, Roma, Padova, Bologna e Napoli sono già stati allestiti spazi brandizzati “grandi patrimoni” in location di prestigio, dove si offrono servizi altamente personalizzati e ambienti esclusivi. Questi ambienti sono studiati per accogliere i clienti in modo riservato e professionale, contribuendo a consolidare il rapporto fiduciario e dare una dimensione tangibile all’offerta di mediolanum nel private banking.

Il passo segnato con “grandi patrimoni” sottolinea la volontà di mediolanum di restare vicino ai clienti più importanti, valorizzando relazioni costruite nel tempo e puntando a risposte concrete nei momenti di cambiamento e complessità patrimoniale. Oltre alla crescita, la banca mette l’attenzione sulla stabilità e la concretezza della gestione finanziaria di questi patrimoni, in un mercato nazionale sempre più esigente e competitivo.

Change privacy settings
×