La cantina Bacio della Luna, parte del gruppo Schenk Family Italia, ha annunciato una nuova alleanza con Eros Teboni, sommellier altoatesino di grande prestigio, noto per i suoi riconoscimenti internazionali nel mondo del vino. Questa partnership rappresenta un’importante opportunità per la cantina, con l’obiettivo di espandere e valorizzare la sua presenza sia in Italia che all’estero. La notizia è stata diffusa il 28 marzo 2025 e segna un passo significativo per entrambi, con la condivisione di valori forti legati alla qualità e all’identità del territorio.
La figura di Eros Teboni: un ambasciatore di eccellenza
Eros Teboni è stato designato come Brand Ambassador di Bacio della Luna, una scelta che riflette non solo la sua reputazione di professionista di alto livello, ma anche una profonda connessione con la filosofia della cantina. Il suo prestigio è supportato da titoli come Miglior Sommelier del Mondo nel 2018, assegnato dalla World Sommelier Association, e Miglior Sommelier d’Italia nel 2021. Daniele Simoni, Amministratore Delegato di Schenk Family Italia, ha sottolineato la competenza e la visione internazionale di Teboni, elementi ritenuti fondamentali per il percorso di internazionalizzazione del marchio. La carriera di Teboni, caratterizzata da una vasta esperienza e conoscenza dei vini di tutto il mondo, contribuirà a portare un’ulteriore dimensione al brand Bacio della Luna, consolidato in Italia e orientato verso mercati esteri.
L’alleanza tra Bacio della Luna e Eros Teboni: un percorso comune
La sinergia tra la storicità del territorio e la freschezza di una cantina giovane come Bacio della Luna è ciò che ha reso questa collaborazione così naturale. “Dopo alcune proficue collaborazioni con la cantina di Vidor”, ha dichiarato Teboni, “è stata praticamente un’evoluzione logica legare il mio nome a quello di Bacio della Luna.” La cantina, situata nel rinomato territorio delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciuto dall’UNESCO, ha saputo mantenere standard qualitativi costanti, un aspetto che non passa inosservato nel mercato attuale sempre più competitivo. La capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle preferenze dei consumatori è un altro punto di forza di Bacio della Luna, conferendo flessibilità e innovazione.
Un progetto di valorizzazione del Prosecco e del territorio
Oltre alla reciproca fiducia professionale, questa collaborazione si inserisce in un contesto di posizionamento premium per i vini Bacio della Luna. Entrambi, infatti, condividono l’obiettivo di valorizzare il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG, un prodotto che rappresenta l’eccellenza del territorio. “È importante far comprendere le differenze tra DOC e DOCG”, ha affermato Teboni, erradicando gli stereotipi e innalzando il valore percepito del prodotto. Le capsule collection, che hanno preso piede con il decimo anniversario della cantina, giungono oggi alla loro quarta edizione, la Diamond Collection, dimostrando come il Prosecco Superiore DOCG possa diventare un veicolo di promozione del patrimonio enologico veneto.
Eventi e presentazioni per celebrare la nuova partnership
Per ufficializzare questo nuovo capitolo, Eros Teboni sarà protagonista di uno speciale evento organizzato da Bacio della Luna durante Vinitaly, in programma per il 7 aprile 2025. In questa occasione, il sommelier condurrà una masterclass per presentare il nuovo Prosecco Superiore DOCG Millesimato 2023, dando anche spazio a formati inediti dei Prosecco DOCG della cantina. La presenza di Teboni non solo rappresenta un momento di celebrazione per Bacio della Luna, ma sottolinea la forza e l’energia che caratterizzano questa nuova alleanza. Da parte dell’azienda, c’è grande entusiasmo per quanto questa collaborazione possa apportare in termini di crescita e riconoscibilità sul mercato.