Avaria elettrica alla MSC World Europa a 8 miglia da Ponza: soccorsi in azione e navigazione sospesa

La msc World Europa subisce un’avaria elettrica ai motori nel Mar Tirreno vicino a ponza, soccorsa dalla guardia costiera e rimorchiatori diretti a Napoli con oltre 8500 persone a bordo
Avaria Elettrica Alla Msc Worl Avaria Elettrica Alla Msc Worl
Avaria alla MSC World Europa a pochi miglia da Ponza, soccorsi in corso. - Gaeta.it

Questa mattina la nave da crociera MSC World Europa ha subito un’avaria elettrica ai motori mentre navigava nel Mar Tirreno, a circa otto miglia nautiche dall’isola di Ponza. A bordo c’erano oltre 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio. La Guardia Costiera ha immediatamente attivato i soccorsi e due rimorchiatori sono partiti dai porti di Napoli e Gioia Tauro per assistere la nave e accompagnarla in sicurezza.

Dettagli dell’avaria e percorso della msc World Europa

Alle 07:25 di questa mattina la MSC World Europa ha segnalato un problema di natura elettrica ai motori. La nave, in viaggio da Genova a Napoli, ospitava 6.496 passeggeri e 2.089 membri dell’equipaggio, per un totale di 8.585 persone. La battuta d’arresto è avvenuta a circa 8 miglia dalla costa dell’isola di Ponza, nel tratto di mare che collega il porto di Genova a quello di Napoli.

La MSC World Europa è tra le più grandi e moderne navi della flotta MSC, con una capienza massima vicina alle 9.000 unità. Caratterizzata da servizi di lusso e tecnologia avanzata, rappresenta un punto di riferimento nel settore crocieristico europeo. L’avaria elettrica ai motori ha fermato la navigazione temporaneamente, ma i sistemi di bordo hanno garantito la continuità dei servizi essenziali per i passeggeri.

Condizioni a bordo e intervento della guardia costiera

Le condizioni a bordo sono rimaste stabili durante tutta la mattinata. La Guardia Costiera ha riferito che la situazione resta tranquilla e sotto controllo, con condizioni meteomarine favorevoli. I generatori di emergenza hanno permesso di mantenere attivi i sistemi importanti per la sicurezza e il benessere delle persone a bordo.

Il coordinamento dell’emergenza da parte delle autorità marittime è stato rapido. Due rimorchiatori sono stati inviati dai porti di Gioia Tauro e Napoli per prestare assistenza alla nave. Questi mezzi specializzati puntano a trainare la MSC World Europa al porto di Napoli, dove potrà ricevere le operazioni di riparazione necessarie. Il tempestivo intervento ha evitato possibili complicazioni e esasperazioni della situazione.

Il contesto geografico e marittimo dell’isola di ponza

Ponza, isola pontina situata nel Mar Tirreno, è una località di passaggio importante per la navigazione lungo la costa tirrenica. Questo tratto di mare è frequentato da numerose rotte commerciali e crocieristiche che collegano i principali porti italiani. La vicinanza all’isola ha permesso un facile e rapido dispiegamento delle operazioni di assistenza alla nave.

Le condizioni meteorologiche e del mare nel settore attorno a Ponza sono state favorevoli in queste ore. Questa circostanza ha agevolato l’azione dei rimorchiatori e il monitoraggio della situazione da parte delle autorità marittime. L’area permette inoltre piccoli interventi di emergenza senza rischi e possibili danni aggiuntivi alle persone o all’imbarcazione.

La gestione di questo tipo di emergenze in mare richiede un coordinamento puntuale e strutturato. Il caso della MSC World Europa mostra un esempio di tempestività e organizzazione tra Guardia Costiera e porti coinvolti. Il prossimo scalo nel porto di Napoli sarà fondamentale per una diagnosi approfondita e la risoluzione del guasto elettrico.