Avanzamento lavori per l'ospedale di Cortina: sopralluogo delle autorità locali e regionali

Avanzamento lavori per l’ospedale di Cortina: sopralluogo delle autorità locali e regionali

Proseguono i lavori per il nuovo ospedale di Cortina d’Ampezzo, destinato a diventare un “policlinico olimpico” in vista delle Olimpiadi, con completamento previsto entro settembre 2025.
Avanzamento Lavori Per L27Osped Avanzamento Lavori Per L27Osped
Avanzamento lavori per l'ospedale di Cortina: sopralluogo delle autorità locali e regionali - Gaeta.it

Un cantiere in piena attività a Cortina d’Ampezzo. Questa mattina si è svolto un sopralluogo al cantiere dell’ospedale, accompagnato dalla presenza del Commissario dell’Ulss Dolomiti, Giuseppe Dal Ben, assieme a rappresentanti della Regione Veneto e alle autorità locali, tra cui il sindaco Gianluca Lorenzi e il vicesindaco Roberta Alverà. Questo incontro segna un passo significativo verso la preparazione della struttura in occasione delle prossime Olimpiadi.

Il progetto del Codivilla e il suo ruolo olimpico

Il cantiere dell’ospedale Codivilla riveste un’importanza cruciale per il periodo olimpico, poiché sarà trasformato in un “policlinico olimpico”. Una volta conclusi i Giochi, la struttura avrà una funzione sanitaria completa come ospedale. Durante l’incontro, è stata fornita una panoramica dettagliata dei progressi realizzati fino ad oggi e delle operazioni future, evidenziando la necessità di coordinamento tra i vari attori coinvolti nella realizzazione dell’opera.

Il direttore dell’edilizia ospedaliera della Regione Veneto, Paolo Fattori, e il direttore della programmazione e controllo dell’area sanitaria, Mauro Bonin, hanno partecipato al sopralluogo, illustrando i piani per garantire che l’ospedale adempia alle esigenze delle Olimpiadi, ma anche per la comunità locale. Paolo Rosi, Regional medical officer per le Olimpiadi, ha condiviso le aspettative e le necessità sanitarie che l’ospedale dovrà affrontare durante l’evento internazionale.

Rispetto del cronoprogramma e stato dei lavori

Giuseppe Dal Ben ha espresso fiducia nel rispetto del cronoprogramma, che prevede il completamento dei lavori entro settembre 2025, per poi procedere con l’allestimento funzionale all’uso olimpico dell’ospedale. È stata messa in evidenza la velocità con la quale procede la costruzione, in particolare per quanto riguarda la parte impiantistica interna e la colonna di servizio esterna, che include nuovi ascensori, lavori eseguiti dopo una riuscita bonifica del sito.

L’attenzione è rivolta non solo all’avanzamento fisico della struttura, ma anche alla pianificazione meticolosa per garantire un servizio adeguato durante le Olimpiadi. La presenza delle autorità locali ha sottolineato l’importanza di questo progetto per la comunità e il forte impegno di tutti i soggetti coinvolti.

La soddisfazione del comune

Il sindaco Lorenzi ha espresso la sua soddisfazione per i progressi registrati fino ad ora, sottolineando che il progetto rappresenta un passo significativo verso il completamento di un’infrastruttura tanto attesa. La visita ha messo in luce i risultati ottenuti, così come l’importanza di mantenere un alto standard di lavoro nei mesi a venire. Il sindaco ha ribadito che questi ultimi mesi saranno determinanti per rispettare i cronoprogrammi stabiliti, affinché l’ospedale possa rispondere alle esigenze della comunità e degli atleti durante le Olimpiadi.

Questo progetto, atteso da tempo, non solo cambierà il panorama sanitario di Cortina, ma fornirà anche un supporto fondamentale per gli eventi sportivi che stanno per arrivare, contribuendo a rendere l’evento olimpico un successo anche dal punto di vista sanitario. L’attenzione continua a rimanere alta per garantire che rispettivi obiettivi vengano raggiunti senza intoppi.

Change privacy settings
×