La gestione frammentata dell’acqua in Italia rallenta gli interventi contro la scarsità idrica; Andrea Tiso di Confeuro propone una cabina di regia unica per coordinare Governo, Regioni e Consorzi di Bonifica.
Regno Unito e Francia firmano un accordo per coordinare la risposta nucleare congiunta in caso di attacco non convenzionale, rafforzando la deterrenza e la cooperazione militare europea.
Il dottor Paolo Dapavo, dermatologo di Montechiaro d’Asti noto per il suo impegno nella cura della psoriasi, è scomparso a 60 anni lasciando un’eredità di umanità e professionalità in Piemonte e Nord Italia.
Brunello cucinelli chiude il primo semestre 2025 con ricavi a 684 milioni di euro, crescita del 10% in americhe, europa e asia, e completa anticipatamente investimenti per la produzione made in italy.
Un giudice federale blocca l’ordine esecutivo di Donald Trump che eliminava la cittadinanza automatica per i nati negli Stati Uniti, garantendo la tutela dei diritti di neonati e bambini non ancora nati.
L’installazione immersiva sueño perro alla fondazione prada di Milano celebra i 25 anni di amores perros di Alejandro G. Iñárritu, con materiali inediti proiettati anche a Città del Messico e Los Angeles.
I dati ISMEA evidenziano nel primo trimestre 2025 una crescita del valore aggiunto agricolo, dell’export agroalimentare e dei consumi interni, sostenuta dagli investimenti del governo Meloni per rafforzare il settore italiano.
A Giulianova ladri forzano una casa, rubano 600 euro e le chiavi di una Porsche Taycan; i carabinieri bloccano la fuga a Pineto recuperando l’auto e avviando le indagini.
La Corte d’Assise d’Appello di Torino riduce a 13 anni la pena per Piero Pesce, riconoscendo la seminfermità mentale legata a lutti e difficoltà familiari dopo la morte del figlio Valerio a Canelli.