Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Donald Trump assiste alla partita degli Yankees a New York, suscitando reazioni contrastanti tra applausi e fischi in un evento che unisce sport e politica pubblica
Il presidente trump commemora il 24° anniversario dell’11 settembre in Virginia, sottolineando la resilienza degli americani e l’importanza di difendere i valori nazionali di fronte alle avversità
La missione umanitaria Global Sumud Flotilla parte da Siracusa con 18 imbarcazioni e oltre 150 persone per portare aiuti alla Striscia Di Gaza sotto blocco israeliano.
La procura di Roma indaga su possibili irregolarità nei finanziamenti pubblici al cinema italiano tramite tax credit, coinvolgendo società come One More Pictures e il caso Kaufmann, con controlli ministeriali intensificati.
Ottati celebra il fico bianco dottato con la terza edizione di ficus in tabula, evento gastronomico tra degustazioni, laboratori e arte per valorizzare il territorio e rilanciare l’economia locale
Monfalcone cambia volto con quasi un terzo della popolazione straniera, soprattutto bengalese, e scuole dove gli studenti italiani sono ormai minoranza crescente sfida per integrazione e coesione sociale
Giorgia Bonamoneta è una giornalista esperta in politica, geopolitica, economia e ambiente con formazione in editoria e scrittura, nota per analisi approfondite e contributi a testate di attualità.
Un uomo salva una bambina che rischiava di cadere dal primo piano mentre i genitori dormivano, grazie all’intervento tempestivo dei vicini e del passante durante la pausa pranzo