Una bambina rischia di precipitare dal primo piano di un appartamento mentre i genitori sono addormentati. I vicini si accorgono della situazione e allertano l’ambiente con urla, ma è un uomo che torna a casa durante la pausa pranzo a intervenire e a salvare la piccola da una caduta che avrebbe potuto essere fatale. Il gesto rapido e tempestivo ha evitato un dramma.
La caduta dalla finestra e l’allarme dei vicini
La bimba si è affacciata pericolosamente dalla finestra della cucina dell’appartamento dove abitava con la famiglia. In quel momento i genitori stavano dormendo e non si sono accorti di quanto stava accadendo. Diversi vicini di casa si sono accorti della situazione e hanno iniziato a gridare per cercare di attirare l’attenzione e lanciare un allarme. La paura era palpabile: la piccola era già esposta al rischio di cadere.
Nonostante le grida, non hanno fatto in tempo a chiamare i soccorsi seriamente, perché nel giro di pochi secondi la bambina è precipita da circa sei metri di altezza. La scena si è svolta in modo rapido, lasciando poco margine per l’intervento diretto. Questi attimi di tensione hanno rischiato di trasformarsi in tragedia.
Leggi anche:
L’intervento decisivo del 31enne che torna a casa
Proprio in quel momento un uomo di 31 anni stava rientrando a casa per la pausa pranzo. Ha notato la bambina in caduta e ha avuto la prontezza di riflessi di posizionarsi sotto la traiettoria di volo della piccola. Senza esitazione ha allargato le braccia e l’ha afferrata al volo mentre stava rotolando mentre cadeva.
L’uomo ha raccontato che ha parcheggiato la macchina velocemente davanti al palazzo e si è subito posto sotto la tettoia per accogliere la bambina. Ha vissuto un momento di grande spavento, non solo per sé ma anche per la bimba, che ha visto terrorizzata e con alcune ferite al volto, da cui perdeva sangue. Il suo intervento probabilmente ha evitato conseguenze molto gravi.
Le condizioni della bambina dopo la caduta e l’arrivo dei soccorsi
Dopo aver afferrato la bambina, il 31enne ha chiamato il 118 per far intervenire i soccorsi. Nonostante il trauma della caduta e lo spavento, la bambina appariva in condizioni abbastanza stabili. Presentava alcune ferite ma sembrava non aver riportato danni gravi. Rimaneva comunque molto spaventata.
L’azione tempestiva del passante ha permesso di evitare che la situazione peggiorasse. L’intervento sanitario ha potuto concentrarsi sul monitorare e curare la bambina senza l’urgenza di dover intervenire su lesioni gravissime. Rimane però un episodio che evidenzia i rischi legati alla sicurezza nelle abitazioni specialmente quando i bambini sono soli o incustoditi in momenti in cui i genitori non sono vigili.