Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
La festa di Epifania al Centro Missionario delle Suore Carmelitane ha unito la comunità in un clima di gioia, musica e solidarietà, promuovendo valori di inclusione e supporto reciproco.
Una donna di 39 anni è gravemente ferita da coltellate nel parcheggio di un supermercato a Seriate; il marito, già noto per maltrattamenti, è stato arrestato dai Carabinieri.
Nel 2024, l'Aeroporto di Bologna ha superato il milione di passeggeri, raggiungendo oltre 10 milioni di viaggiatori e segnando una crescita dell'8,1%, con un'estate da record e voli in aumento.
Il Mercato Agroalimentare di Napoli ospita una manifestazione della Cooperativa CNL per sostenere le famiglie in difficoltà, donando scatole di frutta e verdura come simbolo di solidarietà e speranza.
Un marittimo colto da malore a 35 miglia da Pesaro è stato soccorso dalla Guardia Costiera, che ha coordinato un'efficace operazione di evacuazione medica e trasporto in ospedale.
Il tribunale consente a Fabio Rossa, Andrea Saccani e Lorenzo Barzon di riprendere parzialmente le attività professionali, ma con restrizioni significative nelle interazioni con la pubblica amministrazione.
Arrestato il presunto "cecchino" di Varedo dopo numerose denunce dei residenti. I Carabinieri hanno sequestrato armi e munizioni, avviando analisi balistiche per chiarire ulteriori legami con attività criminali.
Chiusura temporanea di via Vescovado a Potenza per lavori su un impianto pedonale meccanizzato, volto a migliorare la mobilità e l'accessibilità nel centro storico della città.
San Salvo registra un incremento demografico nel 2024, con 20.241 abitanti e un saldo migratorio positivo, sostenuto da una vita sociale attiva e politiche pubbliche efficaci.