Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Una serata tra amici a Tufino si trasforma in violenza: sette giovani denunciati dopo una rissa scatenata da un diverbio durante una partita a biliardo, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza nei locali.
I Carabinieri di Roma hanno arrestato due persone e denunciato cinque, intensificando i controlli per prevenire la microcriminalità e garantire la sicurezza nelle zone ad alto rischio della capitale.
La Procura di Sassari richiede il rinvio a giudizio per nove persone, tra cui Antonino Becciu e Corrado Melis, accusate di peculato e riciclaggio nella gestione di due milioni di euro dei fondi dell'8 per mille.
Un uomo di 72 anni è stato arrestato a Torino per tentato omicidio dopo aver accoltellato una donna, aggravando tensioni preesistenti legate al rumore del suo cane.
Le operazioni di soccorso in Trentino hanno portato al ritrovamento di un corpo senza vita, mentre proseguono le ricerche per il secondo alpinista disperso, nonostante le avverse condizioni meteorologiche.
Intensificati i controlli a Civitavecchia contro lo spaccio di droga: una donna denunciata, patente sospesa e veicolo sequestrato dopo il rifiuto del test antidroga durante un controllo.
Un tragico incidente sulla Fi-Pi-Li ha causato la morte di un uomo di 38 anni, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza stradale e provocando significativi disagi alla viabilità nella zona.
La Campania affronta una crisi nell'olivicoltura, con cali produttivi e costi crescenti. Un Piano Olivicolo Regionale è proposto per rilanciare il settore attraverso innovazione e sostenibilità.
I carabinieri forestali hanno sequestrato un'azienda di meccatronica a Quindici per gravi violazioni ambientali, inclusa la gestione illecita di rifiuti e l'assenza di autorizzazioni per le acque reflue.