Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Elon Musk esplora l'acquisto di storiche dimore in Toscana, visitando castelli come Montepò e Bibbiano, mentre valuta progetti imprenditoriali legati alla sostenibilità e al patrimonio vinicolo della regione.
La morte improvvisa dell'autista Valeria Piovano a Torino riaccende il dibattito sulle condizioni lavorative e la sicurezza nel settore dei trasporti pubblici, sollevando preoccupazioni tra colleghi e sindacati.
Le cellule Car-T, già utilizzate per tumori, iniziano a essere testate per malattie autoimmuni in Italia, promettendo nuove opportunità terapeutiche e un possibile "reset" del sistema immunitario.
Sorrento ospiterà un nuovo film poliziesco con Alec Baldwin e Luisa Rubino, ambientato in location mozzafiato. La produzione promette mistero e una colonna sonora di alto livello.
Crunchyroll annuncia una nuova serie anime ispirata a "Ghost of Tsushima", focalizzandosi sulla modalità multiplayer "Legends" e promettendo narrazioni avvincenti, qualità visiva e colonna sonora coinvolgente.
Una neonata è stata salvata al Policlinico di Milano grazie a un intervento chirurgico complesso, frutto della diagnosi precoce e della collaborazione tra diverse specializzazioni mediche.
Too Good To Go lancia la campagna "Salva il Natale" per combattere lo spreco alimentare, offrendo Surprise Bag con specialità natalizie invendute fino al 26 gennaio e promuovendo pratiche di consumo responsabile.
Il panorama musicale italiano del 2024 si distingue per il successo di artisti come Tony Effe e Mahmood, una crescente presenza femminile e un mercato in forte espansione grazie allo streaming.
La procura di Palermo indaga sulla morte di Giuseppe Barbaro, 76 anni, ricoverato per frattura alla spalla; i familiari denunciano gravi carenze nella gestione sanitaria e cure inadeguate.