Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Julius Meinl parteciperà a Sigep 2025 a Rimini, presentando la linea Originals Bio Fairtrade e un programma di eventi dedicati alla cultura del caffè, all'artigianato e alla sostenibilità.
Due ragazzi di 17 anni sono stati collocati in comunità dai Carabinieri a Bacoli per truffe ai danni di anziani, evidenziando un preoccupante fenomeno criminale in crescita.
Un uomo di 48 anni accoltella la moglie nel parcheggio di un supermercato a Seriate; lei è ricoverata in ospedale dopo gravi ferite, mentre l'indagato rimane in silenzio durante l'interrogatorio.
Evacuate cinque famiglie a Trieste per un'alta concentrazione di monossido di carbonio. Intervento dei Vigili del Fuoco e trasporto in ospedale per accertamenti, mentre si effettuano verifiche sugli impianti.
Un'aggressione avvenuta a Roma ha portato all'identificazione rapida di un giovane aggressore da parte della Polizia Locale, evidenziando la crescente preoccupazione per la sicurezza urbana e la collaborazione comunitaria.
Un allevatore di 62 anni perde la vita in un tragico incidente nella fattoria didattica di Giugliano in Campania, colpito da un vitello durante una normale giornata di lavoro.
Il violinista Luca Ciarla si esibirà il 10 gennaio 2025 a Napoli, unendo musica classica e improvvisazione in un concerto unico presso la storica Villa di Donato.
Dal 18 gennaio 2025, il tour "Il Grande Anello Verde" offre un'esperienza unica di trekking urbano a Roma, attraversando parchi e aree storiche in sette tappe di circa 15 km ciascuna.
L'ospedale dell'Aquila registra un incremento delle nascite nel 2024, grazie alla fiducia nelle sue strutture e servizi, tra cui partoanalgesia e ambulatorio per la sicurezza del percorso nascita.