Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Traffico intenso e disagi sull'A14 Bologna-Taranto a causa di un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante, causando code di 5 chilometri e chiusure temporanee in direzione Ancona.
Incidente mortale a Villareia di Cepagatti: un uomo di 81 anni perde la vita dopo aver perso il controllo della sua auto, evidenziando le problematiche legate alla sicurezza stradale e ai malori alla guida.
A Roma, una cerimonia commemorativa per i militanti del MSI uccisi nel 1978 ha suscitato tensioni politiche e sociali, con proteste antifasciste e forti critiche verso simboli controversi come il saluto romano.
Le dimissioni di Elisabetta Belloni, direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, sollevano preoccupazioni politiche e interrogativi sulla gestione dei servizi d’intelligence in Italia.
Elon Musk mostra interesse per il Liverpool FC, suscitando entusiasmo tra i tifosi e interrogativi su un possibile acquisto, mentre la proprietà attuale affronta critiche per la gestione finanziaria.
Un inseguimento a Milano solleva polemiche sulle pratiche dei Carabinieri, evidenziando frasi critiche e tentativi di insabbiamento che mettono in discussione la loro condotta e trasparenza.
La commemorazione del 47° anniversario dell'eccidio di Acca Larenzia a Roma, organizzata da Casapound, ha suscitato polemiche per il saluto romano e l'apologia del fascismo, attirando l'attenzione della Digos.
La Lega interroga Maura Chegia sulla controversa sostituzione della Terrazza Giuliani, mentre si prepara una conferenza stampa a gennaio per promuovere il dialogo tra amministrazione e cittadini.
Preoccupazioni per la sicurezza e l'adeguamento delle scuole nell'Aquila e a Sulmona, con richieste urgenti di intervento da parte della Flc Cgil per garantire un ambiente educativo sicuro.