Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Celebrazione del novantesimo anniversario del Premio Nobel di Pirandello con il film "Eterno Visionario", che esplora la sua vita e promuove la cultura tra le nuove generazioni.
Tensione a Roma dopo gli scontri del corteo "Giustizia per Ramy", con 39 denunce e indagini in corso. Nuove mobilitazioni sono previste, evidenziando un clima di protesta crescente nella capitale.
Il Tar del Lazio blocca il decreto sul foglio di servizio elettronico, suscitando reazioni contrastanti tra tassisti e aziende Ncc, mentre il Ministero delle Infrastrutture promuove un dialogo per affrontare l'abusivismo.
Una recente ricerca mette in discussione l'identità dei fossili dell'Uomo di Ushikawa, rivelando che appartengono a un antico orso bruno e non a resti umani, richiedendo una revisione della paleontologia giapponese.
Un pensionato ottantenne di Piasco perde la vita in un incidente stradale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza delle strade locali e avviando indagini sulle cause dell'accaduto.
La disputa tra Fabio Caressa e Daniele Adani sui social media accende il dibattito sulle responsabilità dei commentatori sportivi, evidenziando rivalità personali e dinamiche nel mondo del calcio contemporaneo.
Preoccupazioni per la coabitazione del centro prelievi e del consultorio a Cerveteri: l'UDI chiede un trasferimento urgente per garantire privacy e qualità dei servizi offerti.
Vincenzo Villani Conti, infermiere di 52 anni, condannato all'ergastolo per l'omicidio di due pazienti tramite somministrazione letale di sedativi, solleva interrogativi su etica e sicurezza nel settore sanitario.
Il 21 gennaio a Roma si svolgerà il premio internazionale buone pratiche, riconoscendo professionisti e iniziative che promuovono eccellenza e innovazione in vari settori, dal sociale alla cultura.