Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
La Caritas diocesana di Napoli lancia un appello per donazioni di coperte e sacchi a pelo, offrendo supporto ai senza fissa dimora durante l'inverno attraverso il Binario della Solidarietà.
Il collettivo SLF lancia il 24 gennaio "We the Squad 2", un album che fonde street rap e trap, celebrando le radici napoletane e consolidando la loro presenza nella scena musicale italiana.
A Milano cresce l'allerta per le molestie sessuali, con episodi di violenza che sollevano preoccupazioni sulla sicurezza delle donne e richiedono una risposta decisa dalle istituzioni locali.
Estrema d’Alpeggio, formaggio della Valle d’Aosta, unisce tradizione e sostenibilità grazie a metodi di produzione rispettosi dell'ambiente, offrendo un sapore unico dai pascoli alpini.
Indagini su padre Lucio Boldrin, cappellano del carcere di Rebibbia, per favoreggiamento di detenuti. Sospetti su contatti illeciti con l'esterno e problematiche nel sistema penitenziario italiano emergono.
Un incidente stradale coinvolge un 17enne a viale Parioli, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza stradale vicino alle scuole. Il giovane è stato trasportato in ospedale con gravi ferite.
Roma si prepara a una rivoluzione culturale con iniziative annuali promosse da Massimiliano Smeriglio, puntando su eventi accessibili e coinvolgenti per cittadini e turisti, anche nelle periferie.
Saro Mattia Taranto svela dettagli sulla sua relazione con Lorenzo Spolverato al Grande Fratello, rivelando un bacio passionale ma sottolineando la mancanza di un legame duraturo.
Le aggressioni al Movicentro di Ivrea evidenziano un grave degrado sociale e problemi di sicurezza, richiedendo un intervento coordinato tra istituzioni e comunità per garantire un ambiente sicuro.