Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Creo amplia la programmazione 2025/2026 con la Corea del Sud, offrendo itinerari personalizzati che uniscono cultura tradizionale, modernità e natura, garantendo esperienze autentiche e sostenibili.
La proprietà Friedkin ha investito ingenti risorse nella Roma dal 2020, passando da grandi acquisti a una strategia focalizzata sui giovani talenti per costruire una squadra competitiva e sostenibile nel tempo.
Il governo italiano lancia ColtivaItalia con un investimento di un miliardo per sostenere l’agricoltura nazionale, innovare Agea in Ageait, potenziare il CREA e promuovere la cooperazione con Legacoop agroalimentare.
A partire da settembre 2025 in Italia sarà attivato un percorso di certificazione basato sulla norma UNI 11483:2021 per riconoscere formalmente le competenze dei comunicatori professionali in aziende, enti pubblici e non profit.
Il giubileo dei giovani a Roma coinvolgerà 500mila partecipanti a Tor Vergata, con un piano sicurezza coordinato da Roberto Massucci e la prefettura per garantire ordine, emergenze e gestione efficace della folla.
Resident alien si conclude dopo quattro stagioni su Usa network, con Alan Tudyk protagonista e uno showrunner soddisfatto del finale che chiude la storia ma lascia aperta una possibile continuazione futura.
La sanità pubblica italiana è dominata da infermiere donne che affrontano difficoltà nel conciliare lavoro e maternità, con alti tassi di abbandono, stress, aggressioni e richieste di maggiori tutele da COINA.
Lazza difende ultimo dalle critiche social durante il concerto, sottolineando il successo record di 250mila biglietti venduti per l’evento del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, con il sostegno di Vasco Rossi.
Antonio Tajani e Forza Italia spingono per la riforma della giustizia in Italia, puntando sulla separazione delle carriere per garantire processi imparziali e sostenendo il referendum contro la politicizzazione della magistratura.