La corea del sud entra nella programmazione creo con proposte di viaggio esperienziali e itinerari su misura

La corea del sud entra nella programmazione creo con proposte di viaggio esperienziali e itinerari su misura

Creo amplia la programmazione 2025/2026 con la Corea del Sud, offrendo itinerari personalizzati che uniscono cultura tradizionale, modernità e natura, garantendo esperienze autentiche e sostenibili.
La Corea Del Sud Entra Nella P La Corea Del Sud Entra Nella P
Creo amplia la programmazione 2025/2026 introducendo la Corea del Sud, offrendo itinerari personalizzati che uniscono modernità, cultura tradizionale e natura, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e a esperienze autentiche. - Gaeta.it

La programmazione 2025/2026 di Creo si arricchisce con l’introduzione della Corea del Sud, nuova destinazione pensata per ampliare l’offerta asiatica e offrire percorsi personalizzati. Il progetto punta a fornire soluzioni modulari, da tour privati a partenze garantite, rivolgendosi a una clientela diversificata interessata a esperienze culturali e naturalistiche profonde. Il portafoglio asiatico si consolida con itinerari in grado di interpretare la complessità di questo Paese, valorizzandone sia la modernità sia il patrimonio storico.

L’inserimento della corea del sud nella gamma creo e le sue caratteristiche distintive

La Corea del Sud rappresenta una delle novità più rilevanti del catalogo Creo 2025/2026, come dichiarato da Manuele Magrini, responsabile pm & operations dell’azienda. La destinazione mostra una doppia anima: da un lato Seul con il suo fermento culturale e commerciale, dall’altro la storia antica e i luoghi simbolo come i templi di Gyeongju e i villaggi confuciani di Andong. Il progetto prevede di raccontare questo contrasto attraverso itinerari che spingono il turista a conoscere sia la tecnologia, la moda e la musica contemporanea sia le tradizioni millenarie.

Il valore aggiunto della corea come destinazione

Il valore aggiunto della Corea come destinazione è proprio nella capacità di fondere la spinta innovativa, testimoniata dal successo della pop culture come il k-pop, con i simboli culturali più radicati. Questo approccio permette di attrarre pubblico ampio, dal viaggiatore appassionato di cultura orientale a quello alla ricerca di natura e attività outdoor, fino a target più specifici come coppie in viaggio di nozze o clienti upper-middle, particolarmente interessati a viaggi su misura.

Esperienze autentiche e progetti tailor made nella programmazione coreana

Gli itinerari Corea del Sud offerti da Creo puntano a offrire esperienze concrete e autentiche, volte a immergere il visitatore nel contesto locale. Fra le proposte spiccano momenti come la cerimonia del tè in una hanok tradizionale nel quartiere di Bukchon a Seul, la camminata sui sentieri del monte Seorak con visita al tempio di Shinheungsa, la scoperta dei murales a Busan nel Gamcheon Culture Village e la visita ai paesaggi vulcanici dell’isola di Jeju. Questi percorsi sono stati progettati per coniugare la bellezza naturale e l’identità culturale.

Partenze e organizzazione logistica

La programmazione include partenze già prenotabili per il 2025 e il 2026, caratterizzate da un’organizzazione attenta alla logistica, che facilita la fruizione dei luoghi senza sovraccaricarli. La selezione di dmc locali qualificati garantisce la qualità e il rispetto delle specificità territoriali. Le proposte contemplano inoltre l’abbinamento di attività che riflettono la spiritualità coreana, come percorsi legati alle tradizioni religiose, e momenti conviviali come i tour street food.

L’approccio di creo al mercato e la valorizzazione del patrimonio coreano

Creo, inserendo la Corea del Sud nel suo catalogo, mira a offrire un prodotto competitivo caratterizzato da valore percepito elevato e da una forte personalizzazione. La strategia si basa su un ventaglio di soluzioni coperte da partenze garantite o personalizzabili, rivolte a segmenti diversi. I focus principali sono l’esperienza immersiva in ambienti tradizionali, il contatto con la natura, il coinvolgimento in eventi culturali e l’attenzione alle esigenze di chi cerca soggiorni esclusivi.

Sostenibilità e partnership locali

Questa scelta di programmazione riflette l’interesse crescente verso destinazioni asiatiche capaci di proporre elementi esperienziali profondi, accanto alla semplice visita turistica. Creo lavora selezionando partner locali che rispettano le identità culturali e ambientali, assicurando itinerari sostenibili e ricchi di valore. L’obiettivo è accompagnare il cliente in viaggi unici che lasciano un segno e che rappresentano un’alternativa qualificata alle offerte standard.

Change privacy settings
×