Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il rapporto Sofi 2025 delle Nazioni Unite evidenzia un calo globale della fame nel 2024, ma segnala aumenti critici in Africa e Asia occidentale, con impatti gravi su bambini sotto i cinque anni e famiglie a basso reddito.
Un operaio di 61 anni muore ad Altomonte nel cosentino per il cedimento di un muro di contenimento in contrada Corvo; indagini aperte su cause e sicurezza del cantiere privato.
Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina avanza con il sostegno di Matteo Salvini e il governo Meloni, puntando a finanziamenti nazionali e l’avvio dei cantieri entro settembre, nonostante le opposizioni.
Il consorzio di tutela del pecorino romano Dop, in collaborazione con Ice-Agenzia, promuove il formaggio nel mercato giapponese puntando su qualità, sostenibilità e nuove opportunità a Foodex Kansai 2025 e Expo universale di Osaka.
Wim Mertens torna a Roma il 30 luglio con un concerto alla Casa del Jazz, presentando in solo piano le nuove composizioni del suo album ranges of robustness, parte dei Concerti nel Parco.
Il teatro del Buratto festeggia 50 anni di attività a Milano, offrendo spettacoli, laboratori e progetti per l’infanzia e i giovani nel teatro Bruno Munari, punto di riferimento culturale in Lombardia.
a Roma il 28 e 29 luglio 2025 si terrà il Giubileo dei missionari digitali e influencer cattolici, con interventi di Pietro Parolin, Rino Fisichella e Antonio Spadaro sulla comunicazione fedele e umana nel mondo digitale.
La puntata finale di Noos con Alberto Angela esplora astronomia, genetica, cucina italiana e cronaca a Parma, con esperti come Piero Bianucci, Andrea Ballabio e Niko Romito su Rai1 il 28 luglio 2025.
Il senatore Michele Fina, insieme al sindaco Francesco Menna e all’assessora Anna Bosco, visita il carcere di Vast per denunciare degrado strutturale, carenza di personale e condizioni critiche degli internati.