Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Alla XIX edizione del Giffoni Film Festival, la scuola calcio Spes di Battipaglia e Terra Orti lanciano Cinefrutta per promuovere sport, sana alimentazione e inclusione sociale nella stagione 2025/2026.
Un principio di incendio nel centro di elaborazione dati della centrale operativa 118 di Latina è stato rapidamente contenuto grazie ai sistemi antincendio automatici, garantendo la continuità del servizio con il supporto della centrale operativa di Roma.
Il garante della privacy italiano avverte sui rischi di caricare referti medici su piattaforme di intelligenza artificiale generativa, sottolineando la necessità di tutela dei dati e supervisione umana nelle diagnosi.
Hospitality 2026 a Riva del Garda celebra la 50ª edizione puntando su sostenibilità, accessibilità e innovazione nel turismo open-air, con premi, spazi immersivi e collaborazioni strategiche per il settore Ho.Re.Ca.
a pescara proseguono i lavori per il potenziamento dell’acquedotto cittadino con nuove tubazioni in ghisa dn 600 su viale pindaro e corso vittorio emanuele, gestendo il traffico per limitare i disagi
L’Egitto avvia cinque scuole specializzate in tecnologia applicata all’elettricità e alle energie rinnovabili, grazie a un accordo con la Regione Lombardia e la Fondazione ITS Academy Giulio Natta per formazione di qualità internazionale.
Il comune di Cerveteri approva il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche per rendere accessibili spazi pubblici e edifici comunali, coinvolgendo cittadini e tecnici in un progetto inclusivo e finanziato anche dalla Regione.
Le forze dell’ordine intensificano indagini e perquisizioni contro minorenni coinvolti nella diffusione di contenuti estremisti online in Italia tra il 2023 e la prima metà del 2025.
La rimozione temporanea della bandiera di Israele da Confindustria Alto Adriatico a Trieste riflette la volontà di evitare strumentalizzazioni dopo gli attacchi di Hamas, sottolineando solidarietà e speranza di pace.