Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
A Trento parte la gara per la nuova residenza universitaria di Piedicastello, con 200 posti letto e un investimento di oltre 34 milioni di euro per migliorare gli alloggi e la vita degli studenti dell’Università di Trento.
La finale del Roland Garros 2025 tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner riaccende il dibattito sulla complessa tassazione dei premi sportivi, con focus su residenze fiscali in Spagna, Italia e Montecarlo.
Sperlonga rafforza la sua immagine culturale e turistica nel 2025 grazie al gemellaggio con il Porretta Soul Festival e alla partecipazione alla convention delle Panchine Giganti a Fiuggi.
Il restauro delle lampade storiche di via del Babuino a Roma, realizzato da Areti e ACEA, unisce conservazione ottocentesca e tecnologia led per valorizzare il patrimonio urbano e migliorare sicurezza e atmosfera.
Un carabiniere ucciso durante un controllo in contrada Rosea, Francavilla Fontana; le forze dell’ordine indagano sull’agguato mentre la comunità di Brindisi riflette sulla sicurezza nelle aree industriali.
Campobasso ospita la prima Borsa del Turismo esperienziale promossa dalla regione Molise, con operatori e agenzie da diverse regioni italiane, eventi culturali e collaborazione internazionale per valorizzare il territorio.
a Latina nasce un progetto di inclusione per persone con disabilità e fragilità, basato su due libri di Carla Zanchetta e Francesca Suale, con incontri pubblici e un osservatorio permanente che coinvolge istituzioni e comunità.
La pediatra Alaa al-Najjar arriva in Italia con il figlio Adam, unico sopravvissuto a un attacco israeliano che ha ucciso gli altri dieci figli, accolta dal ministro Antonio Tajani e sostenuta dalle autorità italiane.
Un’esplosione causata da sovraccarico nei trasformatori-riduttori della centrale elettrica di via Palazzetti a San Lazzaro di Savena ha provocato un incendio e un blackout temporaneo senza feriti.