Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Le Forze di difesa israeliane segnalano un attacco missilistico coordinato da forze iraniane su tutto il territorio di Israel, con danni e interventi di emergenza mentre la comunità internazionale monitora la situazione.
In Europa cresce moderatamente la diffusione della variante nb.1.8.1 Nimbus di Covid-19; l’Ecdc raccomanda attenzione, misure preventive e aggiornamento vaccinale soprattutto per anziani e soggetti vulnerabili.
La corte d’appello dell’Aquila conferma il diritto del dirigente medico a un risarcimento di oltre 41mila euro per ferie non godute, sottolineando l’obbligo delle asl di comunicazioni chiare e precise.
La regione Lombardia affida a fondazione progetto arca la raccolta e gestione dei doni per i bambini feriti dalla striscia di Gaza, ricoverati negli ospedali di Milano e Bergamo, con il sostegno della comunità locale.
I mercati europei e americani chiudono in calo dopo l’attacco di Israele contro obiettivi iraniani, con forti tensioni su petrolio, gas, oro e settori automobilistico, bancario ed energetico.
Il nuovo comandante delle guardie rivoluzionarie iraniane, Mohammad Pakpour, minaccia dure ritorsioni contro Israele dopo attacchi attribuiti a Tel Aviv, aumentando la tensione nel Medio Oriente e preoccupando la comunità internazionale.
La cerimonia del Globo d’oro 2025 a Roma premia il cinema italiano con riconoscimenti per film, registi, attori e tecnici, celebrando anche Pupi Avati e Isabella Rossellini al Campidoglio.
Il molitorio italiano nel 2024 registra un fatturato in calo a 4,7 miliardi di euro, con crescita nelle farine per panificazione, pizza e export; Vincenzo Martinelli nuovo presidente di Italmopa.
Maratea ottiene anche nel 2025 il riconoscimento "Cinque vele" da Legambiente e Touring Club italiano per turismo sostenibile, tutela della biodiversità e qualità ambientale nella Regione Basilicata.