Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Una donna di 40 anni cade dal primo piano a Santa Lucia Sopra Contesse, Messina, con la figlia di tre mesi; la neonata muore al Policlinico mentre la madre è in condizioni critiche e sotto indagine.
L'Inter di Cristian Chivu debutta nel mondiale per club 2025 contro il Monterrey al Rose Bowl di Pasadena, con diretta su DAZN e Italia 1, in una sfida decisiva per la nuova guida nerazzurra.
Kaufmann, uomo californiano, arriva a Roma con una donna e una bambina per un progetto cinematografico da tre milioni di euro; indagini in corso su identità delle vittime e spostamenti tra Malta e Russia.
L’analisi di cinque aplotipi del cromosoma Y su unghie di Chiara Poggi collega il dna maschile a campioni di Voghera, mentre esperti come Redaelli e Biondi valutano possibili contaminazioni nel maxi incidente probatorio.
La procura di Pavia riapre l’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi a Milano con nuovi accertamenti tecnici su dna e impronte, coinvolgendo esperti per verificare tracce e rivalutare la condanna di Alberto Stasi.
L’ultima puntata di "Doppio gioco" su Canale 5 il 17 giugno 2025 chiude la serie thriller con rivelazioni su Daria, Gemini ed Ettore e un’indagine decisiva contro il Cartello.
A Lampedusa, in 24 ore, sono sbarcati 655 migranti principalmente dalla Tunisia; hotspot di Contrada Imbriacola sovraffollato e trasferimenti verso Porto Empedocle per gestire l’emergenza nel Mediterraneo centrale.
Il comune di Tora e Piccilli valorizza le orme preistoriche sulle pendici del vulcano Roccamonfina, trasformando la leggenda delle “ciampate del diavolo” in un progetto culturale internazionale con Federitaly.
A Roma il caldo afoso precoce provoca disagi e decessi, soprattutto tra anziani e persone fragili; il Comune attiva il piano caldo con ingressi gratuiti alle piscine comunali e servizi di assistenza dedicati.