Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il 1 luglio 2025 la prima serata offre la partita Juventus-Real Madrid su Canale 5, programmi di approfondimento su Rai 2 e Rete 4, film romantici e commedie su Rai 1, Italia 1 e altri canali.
La direzione investigativa antimafia e la questura di Genova eseguono sorveglianza speciale su un uomo con condanne per mafia, rafforzando il contrasto a Cosa nostra e alle attività criminali nel territorio ligure.
Maltempo intenso colpisce nord Italia il 30 giugno 2025, causando due vittime a Bardonecchia e Campobasso, frane in Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto ed Emilia-Romagna con gravi disagi e interventi di soccorso.
Nel municipio IV di Roma la rambla di Pietralata trasforma 17.000 mq in uno spazio verde accessibile, unendo mobilità dolce, socialità e tutela della memoria storica con tecnologie sostenibili e ritrovamenti archeologici.
Vueling rinnova il menù estivo a bordo con oltre 70 prodotti, inclusi cocktail esclusivi e opzioni vegane, vegetariane e senza glutine, per un’esperienza di volo più gustosa e personalizzata.
Marco Battino, assessore di Ancona con deleghe all’università e politiche giovanili, sarà candidato di Forza Italia alle elezioni regionali 2025 nelle Marche, puntando su formazione e giovani.
Una scossa di magnitudo 4.6 a punta pennata, bacoli, provoca il crollo di un costone; Nello Musumeci evidenzia la mancata segnalazione del rischio e annuncia finanziamenti per il consolidamento di cento camerelle.
Il gruppo Pd nelle Marche chiede alla giunta un’ordinanza preventiva per tutelare agricoltori e operai dal caldo estremo, anticipando misure basate su linee guida nazionali e dati di Worklimate.
a Bardonecchia la strada provinciale 216 del Melezet è chiusa per allagamenti causati dal torrente Frejus; protezione civile e Comune attivano emergenza, divieti di spostamento e numero di assistenza dedicato.