Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
a Vicenza la polizia sgombera un boschetto occupato da attivisti no tav del centro sociale Bocciodromo, dopo mesi di presidio contro i cantieri della nuova linea ferroviaria prevista per il 2025
Una donna di 47 anni trovata priva di sensi in auto a Torino il 7 luglio 2025, salvata dai carabinieri e vigili del fuoco grazie all’intervento tempestivo dopo la scoperta di una bombola di anidride carbonica.
Valery Gergiev si esibirà a Caserta il 27 luglio durante Un'Estate da Re, nonostante le critiche politiche; la Regione Campania e Vincenzo De Luca difendono l’evento come ponte culturale e di solidarietà.
Una perturbazione ha portato un netto calo termico e nevicate sopra i 2400 metri in Alto Adige e Trentino, con danni causati dal vento forte e interventi dei vigili del fuoco nelle province di Bolzano e Trento.
Air Niugini avvia un piano triennale da 700 milioni di dollari per rinnovare la flotta con Airbus A220, migliorare infrastrutture aeroportuali e formazione del personale in Papua Nuova Guinea.
Al centro di smistamento Roserio in Lombardia, oltre 720 dipendenti hanno donato ferie anonime per sostenere Fabio e la famiglia durante la malattia del padre Bruno, coordinati da Celeste Betruce.
Un’indagine coordinata dal Ros porta a 28 arresti per traffico di droga e reati gravi legati alla ’ndrangheta a Roma, evidenziando il radicamento della mafia calabrese nella capitale e in altre province.
Maltempo nella provincia di Como il 22 marzo 2025: pioggia, grandine e vento causano disagi, con 359 chiamate ai vigili del fuoco per salvataggi, allagamenti, alberi caduti e interruzioni ferroviarie.
Un’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria smantella una rete internazionale di trafficanti coinvolti in oltre trenta sbarchi tra il 2017 e il 2022, con 25 arresti e sequestri per tre milioni di euro.