Brunch da sogno o conto da incubo? Il curioso episodio di un avvocato romano

Un avvocato penalista a Roma rimane sorpreso dal conto di 86 euro per un brunch al Caffè Greco, scatenando riflessioni sui prezzi elevati dei ristoranti di alta gamma nella capitale.

Nasce il Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità: un nuovo traguardo per l’agricoltura italiana

Il Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità promuove la valorizzazione delle produzioni agricole locali in Italia, sostenendo tradizioni culinarie e pratiche agricole sostenibili per un futuro agricolo migliore.

Torino: una rete criminale di pensionati coinvolti in un traffico di oro rubato

Un'inchiesta della procura di Torino ha svelato un traffico illecito di oro rubato gestito da una banda di pensionati, rivelando un lato oscuro della criminalità tra gli anziani.

Milano e la nevicata che bloccò la città: quarant’anni dalla storica bufera del 1985

La nevicata del 13 gennaio 1985 a Milano ha trasformato la città in un paesaggio incantevole, ma ha anche causato disagi significativi, lasciando un'eredità di ricordi e insegnamenti per il futuro.

Rallentamenti e disagi alla Stazione Centrale di Milano: i passeggeri protestano

Ritardi significativi e mancanza di comunicazione alla Stazione Centrale di Milano creano frustrazione tra viaggiatori italiani e stranieri, evidenziando la necessità di miglioramenti nel servizio ferroviario.

Maria Teresa Pozzuto: La prima carabiniera donna al comando di Schiavi d’Abruzzo

Maria Teresa Pozzuto diventa la prima donna vice comandante della Stazione Carabinieri di Schiavi d'Abruzzo, segnando un importante passo verso l'inclusività nelle Forze dell'Ordine locali.

Tragedia a Battipaglia: docente trovata morta in circostanze misteriose

La tragica morte di Marianna Pisciotta, insegnante di 36 anni, avvenuta a Carbonara di Nola, solleva interrogativi su un possibile suicidio e coinvolge un amico indagato per omicidio colposo.

Tragica fine per un camionista di Torino: indagini su stress e sfruttamento nel lavoro

La tragica morte di un camionista a Torino solleva gravi preoccupazioni sullo sfruttamento lavorativo e le condizioni insostenibili nel settore della logistica, portando a indagini per omicidio colposo.

Incidente stradale a Cesinali: due giovani feriti in un tragico ribaltamento dell’auto

Incidente stradale a Cesinali coinvolge due giovani: auto sbandata contro un muro, feriti estratti dai soccorsi. Le condizioni dei ragazzi non sono gravi, ma si riflette sulla sicurezza stradale.