Un'improvvisa ondata di freddo ha colpito Benevento, portando nevicate e temperature sotto la media. Le scuole sono state chiuse per garantire la sicurezza degli studenti e gestire i disagi.
Seoul è la destinazione ideale per viaggiatori solitari nel 2023, grazie al suo mix di tradizione e modernità, sicurezza e una ricca offerta culturale e gastronomica.
"Che Tempo Che Fa" non andrà in onda il 12 gennaio 2025 a causa delle festività natalizie, ma verrà trasmesso uno speciale con i migliori momenti del programma. Ripresa prevista per il 19 gennaio.
Incidente a Torino coinvolge un'ambulanza della Croce Verde e una Fiat 500, causando il ribaltamento del veicolo di soccorso e quattro feriti. Riflessioni sulla sicurezza stradale emergono dopo l'evento.
Papa Francesco ha celebrato il battesimo di 21 bambini nella Cappella Sistina, sottolineando l'importanza della cura genitoriale e del rito come inizio del cammino di fede e comunità cristiana.
Le autorità di Napoli intensificano i controlli contro il traffico di droga e la detenzione abusiva di armi, portando all'arresto di un giovane spacciatore e al sequestro di sostanze stupefacenti.
Attilio Fontana sostiene il diritto di protesta, ma condanna la violenza nelle manifestazioni. Chiede rispetto per le forze dell'ordine e un equilibrio tra libertà di espressione e ordine pubblico.
Due giovani spacciatori arrestati a Portici mentre cedevano hashish a un minorenne. L'operazione dei carabinieri evidenzia l'impegno nella lotta contro il traffico di droga e la tutela dei giovani.
La stagione teatrale 2024-2025 in Italia presenta opere che affrontano temi universali come comunicazione familiare, bramosia di potere e identità, con dieci spettacoli imperdibili in arrivo.