Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
L'incontro a Bruxelles tra la Commissione europea e l'Autorità calabrese ha evidenziato un avanzamento dell'82,8% nella spesa dei fondi europei, con un raddoppio dell'export agroalimentare e strategie di innovazione.
Avviati i lavori per un nuovo ponte sulla Sp 34 a Macerata, che migliorerà la viabilità e la sicurezza stradale, con una pista ciclopedonale e un investimento di quasi 10 milioni di euro.
Arrestato a Napoli un 33enne per detenzione e spaccio di droga, trovato in possesso di cocaina, marijuana e strumenti per il traffico illecito durante un'operazione della Polizia nel quartiere Ponticelli.
La gestione degli uffici comunali de L'Aquila è al centro di polemiche, con l'Onorevole Pezzopane che denuncia sprechi e inefficienze nonostante i fondi disponibili per una sede unica.
Arrestato un 44enne per tentato furto in un cantiere scolastico a Secondigliano, grazie all'intervento della Polizia di Stato. Indagini in corso per identificare i complici fuggiti.
Netflix ha svelato le sue novità per il 2025 a Roma, con attese serie come "Stranger Things" e "Squid Game", nuovi film di Guillermo del Toro e un forte impegno nelle produzioni italiane.
Il Consorzio di Bonifica della Calabria denuncia manomissioni delle condotte idriche a Campione, evidenziando la necessità di collaborazione tra istituzioni e comunità per garantire un uso sostenibile delle risorse.
Il progetto "Ponte a NordEst" porta il jazz italiano a Gorizia con concerti e una residenza artistica dal 13 al 16 febbraio, culminando in un evento con le Stefano Bollani All Stars.
Un'indagine di BVA Doxa rivela l'evoluzione del pensiero degli italiani sulla sostenibilità e l'intelligenza artificiale, evidenziando preoccupazioni generazionali e la necessità di un approccio collaborativo per il futuro.