Aurelio de laurentiis ha ricevuto il riconoscimento di cittadino onorario di lacco ameno, piccolo comune dell’isola di ischia. Il titolo gli è stato conferito non solo per i risultati sportivi ottenuti alla guida del Napoli, ma anche per il rapporto personale e operativo con il territorio ischitano. Il sindaco giacomo pascale ha sottolineato il ruolo di de laurentiis come volano di promozione per ischia, grazie alla sua costante presenza e visibilità nei media.
Il consiglio comunale di lacco ameno celebra aurelio de laurentiis
La cerimonia per la nomina a cittadino onorario si è svolta durante l’ultimo consiglio comunale di lacco ameno. Il riconoscimento è arrivato dopo anni in cui de laurentiis ha dimostrato un legame solido con l’isola di ischia. Non si tratta solo di un tributo per i successi sportivi del Napoli – arrivati con quattro scudetti – ma anche per l’impatto che il presidente azzurro ha avuto sul territorio locale. La nomina vuole rendere pubblico l’affetto e la stima verso un uomo che ha scelto di legare il suo nome a questa realtà, portandola agli occhi del grande pubblico.
L’amministrazione comunale ha messo in evidenza il valore simbolico di questa onorificenza per lacco ameno, un piccolo comune che ha saputo accogliere e valorizzare una figura così rilevante del calcio italiano.
Leggi anche:
Il legame operativo e personale di aurelio de laurentiis con ischia e lacco ameno
Negli ultimi anni, de laurentiis ha scelto ischia come luogo di residenza estiva e centro per la gestione strategica del Napoli. L’hotel della regina isabella, sito storico voluto dal produttore angelo rizzoli, è diventato il quartier generale dove il presidente ha condotto trattative di mercato e incontri riservati. Questo spazio è stato importante anche per momenti pubblici, come il compleanno del 24 maggio 2025, celebrato proprio all’hotel, in una serata che ha suggellato la nuova alleanza con l’allenatore antonio conte, presente all’evento.
La scelta di ischia come punto di riferimento dimostra l’intenzione di de laurentiis di radicarsi sul territorio, creando un ponte tra la sua attività sportiva e un legame personale con l’isola. Questo mix ha portato benefici tangibili anche alla promozione del comune di lacco ameno.
Il sindaco pascale e la promozione di ischia attraverso aurelio de laurentiis
giacomo pascale, sindaco di lacco ameno, ha spiegato che il valore del riconoscimento va oltre il campo sportivo. De laurentiis ha assunto un ruolo di ambasciatore, portando il nome di ischia e delle sue bellezze paesaggistiche, culturali e termali all’attenzione di un pubblico internazionale. La sua presenza frequente sull’isola, unita alla visibilità mediatica, ha contribuito a far conoscere le peculiarità di lacco ameno e dell’intera isola.
Secondo pascale, de laurentiis incarna la passione di un’intera comunità e rappresenta un ponte tra ischia e il mondo esterno. La cittadinanza onoraria è un segno di riconoscenza che la comunità locale vuole manifestare nei confronti di chi ha scelto di condividere parte della propria vita con l’isola.
Lacco ameno può così vantare un nuovo protagonista di rilievo fra i propri cittadini, una figura di spicco che lega nel suo nome il successo sportivo a una riconoscibilità turistica e culturale molto concreta.