In un’azione sconcertante, un uomo ha appiccato fuoco a un gatto a Begado, un quartiere genovese. L’animale, gravemente ustionato dalla schiena alla coda, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo di una volontaria. Questa triste vicenda ha sollevato l’attenzione di diverse associazioni, che si sono attivate per rintracciare l’autore di questo gesto indegno. La Croce Gialla Soccorso Animali, insieme ad altre organizzazioni, ha lanciato un appello pubblico per raccogliere informazioni utili.
L’episodio di maltrattamento
Il maltrattamento del gatto si è verificato in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza degli animali domestici. Secondo le prime ricostruzioni, l’episodio è avvenuto in un’area residenziale, dove un uomo, non identificato, ha inflitto gravi ferite all’animale tramite un incendio doloso. L’animale è stato fortunatamente soccorso in tempo dalla volontaria, che ha subito organizzato un intervento veterinario d’urgenza. Gli esperti veterinari hanno effettuato le necessarie cure per tentare di salvare il gatto, che ha riportato ustioni significative, ma è attualmente sotto osservazione in un ospedale per animali.
L’appello delle associazioni animaliste
In seguito all’accaduto, la Croce Gialla Soccorso Animali ha fatto squadra con Associazione Amici Animali Abbandonati e Balzoo Genova e Tigullio. Le associazioni hanno avviato una campagna di sensibilizzazione per identificare il colpevole. Attraverso comunicati condivisi sui social media e annunci pubblici, le associazioni invitano chiunque abbia informazioni a farsi avanti. La Croce Gialla ha chiarito che l’indagine è attualmente in corso e che si sta collaborando con la Polizia locale per chiarire la dinamica dei fatti e giungere all’individuazione e alla denuncia dell’autore.
“Siamo fiduciosi che, grazie all’aiuto della comunità e alle indagini condotte in modo serio, riusciremo a fare luce su questo episodio brutale”, ha dichiarato un portavoce della Croce Gialla. L’appello alla cittadinanza è chiaro: chiunque possa aver notato qualcosa nell’area nei giorni precedenti l’incidente è invitato a contattare le associazioni coinvolte.
Come segnalare informazioni
Le organizzazioni in campo hanno messo a disposizione diverse modalità di contatto per raccogliere segnalazioni. Tra gli indirizzi email disponibili ci sono: balzoo.genova@libero.it, crocegiallagenova@libero.it, e associazione4aodv@libero.it. L’invito è rivolto sia a chi ha visto l’accaduto sia a chiunque possa avere informazioni utili per la risoluzione delle indagini. Si tratta di un’iniziativa necessaria per ottenere giustizia per l’animale e per prevenire futuri atti di violenza sui piccoli esseri viventi.
Anche a livello locale si sta manifestando una forte reazione da parte della comunità, con manifestazioni di solidarietà per il gatto maltrattato e appelli a proteggere altri animali domestici. La speranza è che questo episodio possa portare a una riflessione più ampia sulla tutela degli animali e sull’importanza della responsabilità nei confronti degli esseri indifesi.