Atella sound circus 2025 a succivo: musica, arte circense e solidarietà nel casale di teverolaccio

Atella sound circus 2025 a succivo: musica, arte circense e solidarietà nel casale di teverolaccio

Atella Sound Circus a Succivo dal 19 al 22 giugno 2025 unisce musica dal vivo, spettacoli circensi e impegno sociale con eventi gratuiti e una speciale anteprima solidale dedicata al Free Gaza Circus.
Atella Sound Circus 2025 A Suc Atella Sound Circus 2025 A Suc
Il festival Atella Sound Circus a Succivo (20-22 giugno 2025) unisce musica dal vivo, spettacoli circensi e impegno sociale con eventi gratuiti, laboratori per bambini e un’anteprima solidale dedicata al Free Gaza Circus. - Gaeta.it

Il festival Atella Sound Circus torna a Succivo per la sua ottava edizione, pronta a coinvolgere la comunità con tre giornate dedicate a musica dal vivo, spettacoli circensi e impegno sociale. Dal 20 al 22 giugno 2025, al casale di Teverolaccio, il festival offrirà eventi gratuiti aperti a tutte le età, con un’anteprima solidale già il 19 giugno. L’iniziativa punta a legare arte e solidarietà, promuovendo anche un progetto di sostegno internazionale nella Striscia di Gaza.

Evento e anteprima solidale con free gaza circus

Il 19 giugno segna l’inizio ufficiale con un appuntamento speciale: un momento di solidarietà dedicato al Free Gaza Circus, un gruppo di artisti che da tempo opera nei campi profughi di Rafah. “Nonostante il centro distrutto durante i recenti bombardamenti, il Free Gaza Circus continua a portare spettacoli e speranza ai bambini della Striscia di Gaza.” La serata si svolgerà con esibizioni di artisti, musicisti e attivisti, accompagnate da un collegamento in diretta streaming con la comunità palestinese. Questo evento benefico consentirà a chi partecipa di effettuare donazioni per sostenere le attività del Free Gaza Circus, mantenendo viva l’attenzione sulle condizioni di vita nella zona e sull’importanza della cultura come strumento di resistenza.

Spettacoli di strada, laboratori e musica dal vivo dal 20 al 22 giugno

Dal 20 al 22 giugno l’atmosfera nel casale di Teverolaccio si riempirà di colori, suoni e movimento grazie a una serie di spettacoli di strada e concerti. Durante il giorno, artisti acrobati, giocolieri e clown intratterranno il pubblico con performance che includono trampoli e fuoco, creando momenti di magia e sorpresa per grandi e piccini. I laboratori saranno dedicati ai bambini per avvicinarli al mondo del circo e della musica, stimolando la creatività attraverso attività pratiche.

La sera, la musica prenderà il sopravvento con concerti che uniscono diversi generi. Il 20 giugno Gaia Eleonora Cipollaro, in arte DADA’, presenterà “Nucleo in Fabula”, un progetto che miscela world music con suoni elettronici. A seguire il duo Battimenti proporrà un set che approfondisce sonorità emergenti. Il 21 giugno salirà sul palco l’Orchestra Funkool, un gruppo che propone un mix di soul, disco e funk, mentre la serata si chiuderà con un dj set coinvolgente. Il 22 giugno il trio pugliese Mondiale porterà in scena “Culacchi”, album che unisce folk ed elettronica, chiudendo il festival con un concerto intenso e originale.

Artisti di strada protagonisti e performance di grande impatto

Le strade del casale vedranno collaborare artisti capaci di attirare l’attenzione di spettatori di ogni età. Roberto Palloncini si presenterà con sculture create con palloncini, dando vita a figure sorprendenti in movimento. Clown Idà intratterrà con bolle giganti e giochi di fuoco, mescolando leggerezza e spettacolarità visiva. Il Mr. Big Circus Cabaret porterà una comicità sferzante e provocatoria, mentre Rulas Quetzal proporrà un mix di performance con fuoco e percussioni dal ritmo coinvolgente. Questi artisti contribuiranno a rendere il festival un’esperienza unica, in grado di coniugare arte popolare e tecnica circense.

Un legame forte con la comunità e la cultura

Le iniziative dell’Atella Sound Circus confermano il legame con la comunità locale e la capacità di ospitare contenuti culturali di ampio respiro, rivolgendo attenzione anche a temi sociali importanti. Il Casale di Teverolaccio si prepara a diventare nuovamente un luogo di incontro, festa e condivisione per tutti gli appassionati di musica e circo, con un programma attento alle diverse forme di espressione artistica e sociale.

Change privacy settings
×