La partita tra Atalanta e roma si presenta come un confronto chiave della 36ª giornata di Serie A, con entrambi i club che inseguono un posto nella prossima Champions league. La sfida, in programma il 12 maggio allo Gewiss Stadium, riveste un’importanza particolare soprattutto per la squadra di Gasperini, che potrebbe assicurarsi la qualificazione con una vittoria. La roma, dal canto suo, punta a superare avversari diretti per consolidare la propria posizione in classifica. Questo incontro racchiude tensioni e ambizioni di due squadre in lotta per l’Europa.
L’importanza del match nella lotta per la qualificazione europea
Il match tra Atalanta e roma assume un rilievo cruciale nel contesto della Serie A 2024-2025. L’Atalanta, attualmente a quota 68 punti, potrebbe salire a 71 con una vittoria, ottenendo così la certezza matematica di partecipare alla massima competizione europea. Questa prospettiva carica la formazione di Gasperini di una pressione decisiva. I bergamaschi hanno mostrato continuità durante il campionato, ma ogni scontro diretto rimane delicato e deve essere approcciato con attenzione.
La roma si presenta invece con l’obiettivo di superare le dirette concorrenti. Con una vittoria, i giallorossi incasserebbero i tre punti che li proietterebbero al quarto posto, posizione attualmente contesa. Il pareggio tra Juventus e Lazio e la sconfitta del Bologna contro il Milan offrono alla roma l’opportunità di allungare in classifica. Questa partita dunque non è solo una gara a sé stante, ma uno snodo di una lotta complessa tra più club per la qualificazione in Champions league.
Leggi anche:
Anche le condizioni di forma e gestione della rosa giocano un ruolo importante. Gasperini punta sui suoi uomini chiave per mantenere la solidità difensiva e la fluidità offensiva. Dall’altra parte, Ranieri cerca di sfruttare la maggiore densità a centrocampo per imporsi sul gioco e creare occasioni da gol, contando sull’attacco a due punte per demolire la difesa atalantina.
Probabili formazioni di atalanta e roma con moduli tattici
Le formazioni annunciate per questa sfida riflettono le strategie adottate dai rispettivi allenatori per cercare il risultato. L’Atalanta scenderà in campo con un modulo 3-4-3 che punta sulla spinta degli esterni e sulla creatività dei tre attaccanti. Carnesecchi sarà il portiere titolare; la difesa sarà composta da Kossounou, Toloi e Djimsiti, scelti per garantire copertura e resistenza agli attacchi romani. A centrocampo, Bellanova e Zappacosta agiranno sulle fasce, mentre De Roon ed Ederson avranno compiti di interdizione e costruzione di gioco. Il tridente offensivo sarà formato da De Ketelaere, Retegui e Lookman, giocatori capaci di muoversi con rapidità e cercare la profondità .
La roma risponde con un 3-5-2 che privilegia il controllo del centrocampo. Il portiere designato è Svilar, dietro a una linea difensiva composta da Celik, Mancini e Ndicka. Il centrocampo ampio e fitto vede Soulé, Koné, Cristante, Pisilli e Angelino occupare le corsie laterali e centrali. Questa formazione permette di compensare la pressione dell’Atalanta e creare spazi in avanti. Davanti, Shomurodov e Dovbyk sono chiamati a finalizzare le azioni con i loro movimenti e capacità di sfruttare i duelli singoli.
Queste scelte configurano un duello tattico interessante, con l’Atalanta che cercherà di rompere il muro giallorosso attraverso velocità e cambio di gioco, mentre la roma punterà su struttura e densità per contenere e far ripartire il gioco.
Diretta televisiva e modalità di visione della partita
La partita tra Atalanta e roma sarà trasmessa il 12 maggio alle ore 20.45 su Dazn, piattaforma che detiene i diritti di questa sfida e la serata della 36ª giornata di Serie A. Per gli abbonati Sky che hanno accesso a Zona Dazn, l’incontro sarà disponibile anche al canale 214. Questa soluzione consente di seguire il match da televisori compatibili.
Oltre alla diretta televisiva, la gara sarà visibile in streaming tramite Sky Go, Now e Dazn stesso. Queste opzioni assicurano la flessibilità di scegliere il dispositivo più comodo, sia mobile che fisso. La copertura mediatica di questo monday night permette agli appassionati di calcio di non perdere gli sviluppi di questa importante partita, molto attesa per il peso specifico in classifica.
Gli spettatori si aspettano un confronto acceso, con possibile impatto decisivo sulla griglia finale per la qualificazione europea. Le scelte tattiche, lo stato di forma e la gestione della pressione di entrambe le squadre renderanno la partita uno spettacolo degno di attenzione, con attenzione alta sui dettagli e sugli episodi chiave del match.