Ascolti tv del pomeriggio di sabato 10 maggio 2025: dati auditel per rai, mediaset e altri canali

Ascolti tv del pomeriggio di sabato 10 maggio 2025: dati auditel per rai, mediaset e altri canali

sabato 10 maggio 2025, rai e mediaset dominano gli ascolti tv con fiction, talk show e sport; canale 5 guida con verissimo e soap, mentre rai1 mantiene pubblico stabile nel pomeriggio
Ascolti Tv Del Pomeriggio Di S Ascolti Tv Del Pomeriggio Di S
Il 10 maggio 2025 il pomeriggio televisivo italiano ha visto Rai e Mediaset dominare gli ascolti con fiction, sport e talk show, mentre le reti minori hanno mantenuto un pubblico fedele con programmi di nicchia. - Gaeta.it

Sabato 10 maggio 2025 ha offerto un pomeriggio televisivo ricco di programmi seguiti dal pubblico italiano. I dati auditel rivelano le preferenze degli spettatori sulle principali reti, con programmi come “Verissimo” su Canale 5, “Sabato in diretta” su Rai 1, e altri show e soap su diversi canali. Ecco il resoconto completo delle performance tv e il dettaglio degli ascolti.

Ascolti dei programmi di rai 1: “sabato in diretta” e gli appuntamenti pomeridiani

Rai 1 ha mantenuto un pubblico costante durante il pomeriggio, con titoli che spaziano dalla fiction ai programmi d’attualità. “Le stagioni dell’amore” ha raccolto 1.528.000 spettatori, raggiungendo l’11,9% di share, confermando la solidità delle fiction di questo canale. “Passaggio a nord ovest” ha seguito con 967.000 spettatori , mentre la breve appendice intitolata “Passaggio alla mostra” ha intrattenuto 710.000 persone .

Il programma religioso “A sua immagine” ha mantenuto un seguito stabile, con 778.000 spettatori nella prima parte e 738.000 nella seconda. Dopo l’edizione del TG1 delle 13.30, seguita da 821.000 spettatori , “Sabato in diretta” ha avuto 805.000 spettatori durante la parte più lunga e ha chiuso con la seconda parte da 25 minuti che ha toccato 1.055.000 spettatori .

Andamento del pomeriggio su rai 1

La tendenza indica un coinvolgimento crescente verso la fine del pomeriggio, soprattutto con contenuti di intrattenimento più leggeri e partecipativi. Rai 1 conferma così un buon equilibrio tra programmi di fiction, informazione e intrattenimento.

Canale 5 tra fiction e talk show: ascolti di “verissimo” e soap opera

Su Canale 5 la domenica è iniziata in anticipo con le soap, evidenziando un seguito importante. “Beautiful” ha richiamato 2.395.000 spettatori, pari al 18,6% di share. “Tradimento” ha fatto ancora meglio, arrivando a 2.307.000 spettatori con il 22,1%, dimostrando la popolarità delle soap di Mediaset. Dopo le fiction, “Verissimo” ha conquistato 1.607.000 spettatori nella prima parte e 1.505.000 nella seconda, denominata “Giri di valzer” .

Il talk show condotto da Silvia Toffanin mantiene così un pubblico solido, in grado di attrarre spettatori anche in una giornata di sabato. L’insieme di fiction e approfondimenti si conferma una formula vincente per Canale 5 nel pomeriggio del weekend.

Analisi degli ascolti sulle altre reti: da rai2 a rete4 e oltre

Rai 2 ha puntato sulla copertura sportiva con il “Giro d’Italia”, prima con la diretta del percorso seguita da 754.000 spettatori e poi con l’arrivo, che ha portato davanti allo schermo 919.000 spettatori . A seguire, il programma sportivo “Dribbling” ha raccolto una platea di 359.000 spettatori .

Programmi e share di italia 1 e rai 3

Italia 1 ha trasmesso diverse puntate de “I Simpson”, con ascolti che oscillano tra 396.000 e 411.000 spettatori, corrispondenti a share tra il 3,1% e il 3,6%. La serie “N.C.I.S. New Orleans” ha avuto invece dai 281.000 ai 349.000 spettatori, con percentuali comprese tra il 2,9% e il 4,3%.

Rai 3 ha fatto registrare un picco con la diretta delle news dei TGR, seguite da 2.384.000 spettatori per uno share del 17,9%. Il programma “Tv Talk” ha mantenuto 894.000 spettatori , mentre “La biblioteca dei sentimenti” ha attratto 342.000 persone . Il documentario “Presadiretta” ha sfiorato 394.000 spettatori .

Dati di ascolto per rete4, la7 e canali minori

Rete 4 ha portato al centro dell’attenzione “Lo sportello di forum” con 695.000 spettatori . “Hamburg distretto 21” ha registrato 315.000 spettatori , mentre “Colombo – concerto con delitto” è arrivato a 404.000 spettatori .

Su La7 il programma “100 minuti” ha raggiunto 339.000 spettatori con il 2,9%, “Eden – un pianeta da salvare” si è fermato a 182.000 spettatori .

Sul fronte degli altri canali, Tv8 ha proposto la “MotoGP – Sprint race” a 547.000 spettatori , seguita da MasterChef Italia, che ha raccolto intorno ai 151.000 spettatori . Il “Gialappa Show” ha fatto segnare numeri più bassi, con 89.000 spettatori .

Il Nove ha trasmesso “La maschera di ferro” attorno ai 238.000 spettatori , mentre il film “È già ieri” ha raccolto 140.000 spettatori .

I dati riportano un quadro variegato, con Rai e Mediaset sempre a dominare il pomeriggio del sabato e le reti minori con programmi più di nicchia, ma con un proprio pubblico fedele. Il pubblico premia fiction, sport, talk show e produzione locale, mantenendo interessi diversificati nelle ore pomeridiane.

Change privacy settings
×