Arrestato a ercolano uomo di 54 anni per atti persecutori contro l’ex moglie

Arrestato a ercolano uomo di 54 anni per atti persecutori contro l’ex moglie

a Ercolano un uomo di 54 anni è stato arrestato dai carabinieri per stalking nei confronti della ex moglie di 52 anni, evidenziando la necessità di interventi più efficaci contro la violenza di genere.
Arrestato A Ercolano Uomo Di 5 Arrestato A Ercolano Uomo Di 5
A Ercolano un uomo di 54 anni è stato arrestato per stalking nei confronti della ex moglie, evidenziando la gravità della violenza di genere psicologica e la necessità di interventi più efficaci e supporto alle vittime. - Gaeta.it

La notte a Ercolano si è trasformata in una nuova scena di violenza di genere. Un uomo di 54 anni, residente a Napoli, è stato fermato dai carabinieri per stalking nei confronti della ex moglie. Questo episodio conferma quanto la persecuzione e la violenza psicologica rappresentino un problema diffuso e spesso invisibile. Una donna di 52 anni, ormai spaventata dalla costante presenza dell’uomo, ha trovato sollievo solo grazie all’intervento delle forze dell’ordine dopo mesi di sofferenza.

La chiamata d’emergenza e l’intervento dei carabinieri

Il segnale d’allarme è scattato intorno all’una di notte, quando gli operatori del 112 hanno ricevuto una chiamata da una donna che ha detto con voce rotta: “È di nuovo qui”. L’uomo, separato dalla donna già da tempo, aveva ripreso a tormentarla in modo reiterato. Da mesi si presentava sotto la sua abitazione, suonava al citofono o semplicemente restava fermo, come un’ombra che spaventa.

Il comportamento non si limitava alle ore notturne, ma continuava anche di giorno, nelle zone frequentate dalla donna. Questa continua presenza ha distrutto la serenità e ogni sensazione di sicurezza. Le forze dell’ordine sono arrivate rapidamente sul posto, trovando l’utilitaria rossa indicata dalla vittima in precedenti denunce.

L’uomo ha tentato di scappare facendo retromarcia in un vicolo cieco, ma i carabinieri lo hanno bloccato. Trasportato in caserma, è finito in carcere con l’accusa di atti persecutori.

La dimensione nascosta della violenza psicologica e lo stalking

Il caso di Ercolano rincara la drammatica realtà della violenza di genere che spesso non si manifesta con azioni fisiche ma con la pressione psicologica costante. La persecuzione distrugge la quotidianità con gesti ripetuti che limitano la libertà personale e minano la salute mentale.

La vittima di 52 anni, provata dall’ansia e dallo stress, ha dovuto iniziare un percorso terapeutico per gestire la paura che le ossessioni di lui provocavano. Nonostante le denunce, l’uomo ha ignorato ammonimenti e misure cautelari, perseverando in atteggiamenti ossessivi.

Questo tipo di violenza appare ancora più difficile da contrastare perché manca spesso di prove visibili o evidenti. La costante invasione dello spazio personale, la violazione del senso di sicurezza creano una prigione invisibile.

La necessità di un intervento più ampio e strutturato

Il ripetersi dei casi come quello di Ercolano evidenzia la necessità di un approccio che non si limiti all’arresto ma agisca anche sulla prevenzione e sulla cultura intorno al fenomeno. Le misure repressive esistono ma dimostrano spesso limiti nell’impedire la recidiva.

Supporto e rete per le vittime

Per queste ragioni, oltre a leggi più rigorose, serve costruire una rete di supporto con servizi di protezione e ascolto, capaci di accompagnare le vittime anche dopo la denuncia. Molte donne si sentono ancora sole ad affrontare una pressione insopportabile, senza una reale tutela che le protegga nel quotidiano.

La violenza di genere si manifesta anche in gesti apparentemente piccoli come suonare al citofono ogni notte, seguire negli spazi comuni, o mostrare una presenza inquietante che impedisce di vivere con tranquillità. Il fenomeno è radicato e richiede risposte concrete e durature.

Lo scenario italiano registra purtroppo casi frequenti di femminicidi, stalking e maltrattamenti. Serve un impegno deciso, oltre le parole. La storia di Ercolano si aggiunge alle tante simili che chiedono attenzione e azione immediata.

Change privacy settings
×