Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha compiuto un’operazione che ha portato all’arresto di due ragazzi napoletani, entrambi di 19 anni, accusati di lesioni personali, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Entrambi con un passato di precedenti penali, uno di loro è stato inoltre denunciato per guida senza patente, un reato già commesso in più occasioni negli ultimi due anni.
L’inseguimento e la fuga
Il tutto è iniziato quando gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, impegnati in un normale servizio di controllo del territorio, hanno notato un’auto che procedeva a velocità sostenuta in via Attilio Micheluzzi. Alla vista delle forze dell’ordine, il giovane al volante ha accelerato ulteriormente nel tentativo di scappare, dando origine a un inseguimento. Gli agenti hanno immediatamente attivato la sirena e hanno iniziato a seguire il veicolo, il quale ha assunto comportamenti imprudenti nella ferma convinzione di sfuggire al controllo.
La fuga ha avuto una svolta drammatica quando l’auto in corsa ha impattato contro un veicolo parcheggiato. Questo incidente ha creato l’opportunità per i due giovani di tentare una fuga a piedi. Nonostante i loro sforzi, gli agenti sono riusciti a bloccarli dopo un breve inseguimento a piedi, affrontando non poche difficoltà . Una volta catturati, i ragazzi hanno mostrato atteggiamenti aggressivi, lanciando insulti agli operatori.
Resistenza e aggressione agli agenti
Dopo essere stati messi in sicurezza a bordo dell’auto di servizio, i due giovani hanno continuato a comportarsi in modo violento, colpendo i finestrini con dei calci e cercando di danneggiare il veicolo delle forze dell’ordine. Questo comportamento, definito belligerante, ha ulteriormente complicato la situazione, rendendo necessario un maggiore intervento da parte della Polizia.
Una volta giunti presso gli uffici di polizia, gli arrestati non si sono tranquillizzati. Infatti, hanno aggredito gli agenti nel tentativo di liberarsi dalla loro custodia. La colluttazione è stata intensa, ma i poliziotti sono riusciti, fra molteplici difficoltà , a porre i giovani sotto controllo e a completare le operazioni necessarie per il loro arresto. Le procedure seguite sono state in linea con le normative vigenti, indirizzando gli arrestati verso le opportune pratiche legali.
Contesto e operazioni di polizia a Napoli
Questa operazione è parte di un servizio più ampio di controllo e prevenzione dei crimini nella città di Napoli, mirato a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare comportamenti violenti e illegali. Il personale della Polizia di Stato è impegnato in attività di monitoraggio costante, teso a ridurre i fenomeni di criminalità .
Le forze dell’ordine continuano a implementare azioni proattive per affrontare e contenere attività illecite. Le operazioni si concentrano su aree di maggiore rischio, in questo caso un intervento rapido si è rivelato cruciale per prevenire potenziali danni e garantire l’incolumità pubblica. L’arresto dei due giovani rappresenta un chiaro messaggio della fermezza della Polizia nel mantenere la legge e l’ordine.