Arrestati a Cercola i quattro responsabili dell'assalto violento al garage nello scorso febbraio

Arrestati a Cercola i quattro responsabili dell’assalto violento al garage nello scorso febbraio

Quattro sospetti arrestati dopo un anno per l’aggressione e furti a Cercola, Napoli; i carabinieri collegano il gruppo a una rete criminale attiva nell’hinterland campano, con misure restrittive in corso.
Arrestati A Cercola I Quattro Arrestati A Cercola I Quattro
Quattro sospetti coinvolti in un’aggressione e furti a Cercola (Napoli) sono stati identificati e arrestati dai carabinieri dopo oltre un anno di indagini, con misure cautelari per fermare la loro attività criminale nell’area campana. - Gaeta.it

L’inseguimento dei quattro sospetti coinvolti in un’aggressione violenta avvenuta la notte del 16 febbraio 2024 a Cercola, in provincia di Napoli, è terminato dopo più di un anno. La banda, composta da tre uomini e una donna, era entrata in un garage con l’obiettivo di rubare ma ha reagito con violenza quando il proprietario li ha sorpresi. I carabinieri locali, seguendo piste precise, sono riusciti a identificare e bloccare tutti i responsabili.

Indagini e scoperta di ulteriori reati nella zona intorno a napoli

Le verifiche degli investigatori hanno seguito una pista ben definita fin dai primi giorni dopo l’assalto. I carabinieri della tenenza locale sono riusciti a collegare il gruppo protagonista del raid a un altro furto, avvenuto poche ore più tardi in un supermercato vicino a Cercola. In quel caso, i ladri avevano sottratto un quantitativo significativo di generi alimentari, quindi non solo denaro o oggetti di valore.

Andando più a fondo nelle indagini, sono emersi indizi importanti che collegano i quattro a ulteriori episodi di furto e ricettazione avvenuti nei mesi successivi. Questi reati si sono concentrati nell’hinterland napoletano, dimostrando come il gruppo fosse attivo non solo nel singolo episodio ma in una serie di attività illecite collegate. Le forze dell’ordine hanno così sfruttato quel filo per smascherare una rete più ampia di crimini comuni sul territorio.

Ricostruzione dell’assalto avvenuto a cercola: dettagli della notte del 16 febbraio

Durante la notte tra il 15 e il 16 febbraio 2024, quattro persone hanno forzato l’ingresso di un garage a Cercola, una cittadina nell’area metropolitana di Napoli. Il loro intento era mettere a segno un furto, ma il proprietario si è accorto della presenza e ha affrontato i ladri. La reazione del gruppo è stata immediata e violenta: uno dei malviventi ha colpito con un cacciavite al volto il proprietario, causando ferite gravi, prima che la banda scappasse nell’oscurità.

L’aggressione ha scioccato la comunità locale, che ha subito denunciato l’accaduto. Le forze dell’ordine hanno avviato subito le indagini, cercando testimonianze e analizzando i pochi elementi raccolti sulla scena. Lo scenario di quell’episodio ha delineato un quadro di criminalità rischiosa, con aggressori pronti a usare armi improvvisate pur di fuggire con il bottino.

Misure cautelari e interventi delle forze dell’ordine nella regione campania

Nelle ultime settimane, a seguito degli accertamenti approfonditi, l’autorità giudiziaria ha disposto misure restrittive per i quattro responsabili. Due di loro sono stati portati in carcere, mentre per gli altri due è stato disposto il divieto di dimora in Campania. Questa decisione ha l’obiettivo di interrompere definitivamente la loro attività criminale sul territorio.

Il provvedimento giudiziario riflette il lavoro attento dei carabinieri di Cercola e delle autorità, impegnate a contrastare con fermezza reati contro il patrimonio che allarmano le comunità locali. Il caso dimostra come la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine sia centrale per chiudere indagini complesse e assicurare i responsabili alla giustizia, contribuendo a migliorare la sicurezza nel territorio campano.

«La prontezza con cui i carabinieri hanno lavorato è stata fondamentale per assicurare giustizia e sicurezza alla nostra comunità», ha commentato un portavoce locale.

Change privacy settings
×