Le elezioni comunali rappresentano un momento cruciale per i cittadini dell’alto adige che possono decidere direttamente sul futuro delle loro comunità. Arno kompatscher, presidente della provincia autonoma, ha sottolineato l’importanza della partecipazione al voto in vista delle consultazioni fissate per il 4 maggio 2025, richiamando l’attenzione sull’impegno civico necessario per sostenere la democrazia locale.
L’importanza del voto per i cittadini dell’alto adige
Arno kompatscher ha ricordato che andare a votare non è solo un diritto, ma un dovere civico che coinvolge ogni cittadino nella scelta delle persone che guideranno i comuni. Ha evidenziato che astenersi significa consegnare la decisione agli altri, privandosi della possibilità di influenzare le scelte politiche che riguardano direttamente la propria vita. Il suo messaggio punta a stimolare una riflessione sull’importanza di non sottovalutare il ruolo singolo all’interno della comunità. Il presidente ha voluto dare valore a ogni singolo voto, ribadendo che l’insieme delle preferenze definisce la composizione degli organi comunali e, così, il futuro locale.
Riconoscere chi si impegna nella politica locale
Il governatore ha voluto rimarcare come impegnarsi nella politica, a livello comunale, richieda un sacrificio personale e una responsabilità che spesso passa inosservata. Con un’osservazione diretta, ha scherzato sul fatto che per molti è più semplice restare a guardare una partita di champions league che sedere in consiglio comunale, affrontare le questioni della giunta e assumersi la responsabilità delle decisioni. Questo richiamo mette in luce il lavoro dietro le quinte che portano avanti i candidati e gli amministratori, un impegno che merita riconoscimento attraverso la partecipazione al voto. Kompatscher ha voluto così far emergere il valore del ruolo politico locale, spesso considerato meno visibile ma centrale per la vita di ogni cittadino.
Un diritto raro e prezioso da non dare per scontato
Il presidente della provincia autonoma ha definito il voto un privilegio che non tutte le popolazioni al mondo possono permettersi. Ha richiamato l’attenzione sul fatto che in molte aree, parlare di democrazia significa scontrarsi con rischi fino alla vita stessa. Qui invece il diritto al voto si esercita senza timori, eppure questa condizione non deve essere data per scontata. Kompatscher ha voluto ribadire la necessità di riconoscere il valore di questa possibilità, che garantisce la libertà dei cittadini di scegliere i propri rappresentanti. Con questo messaggio, che arriva poco prima delle elezioni comunali fissate al 4 maggio 2025 in alto adige, si sprona la popolazione a partecipare in massa, per confermare la vitalità della democrazia locale.
Un appello al coinvolgimento di tutti gli elettori
L’appello del presidente vuole motivare gli elettori a non sottovalutare l’impatto del proprio voto sulle proprie comunità, nei piccoli comuni come nelle città più grandi. Ogni preferenza contribuisce alla definizione del governo locale che sarà chiamato ad affrontare le sfide quotidiane e programmare lo sviluppo territoriale. Queste elezioni assumono dunque un ruolo centrale nel garantire che le decisioni di governo riflettano le reali esigenze e aspirazioni dei cittadini.