L’estate 2025 a formia si arricchisce con una rassegna culturale che trasforma piazzale aldo moro in un vero palco all’aperto. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco gianluca taddeo, propone cinque serate ricche di spettacoli diversi, dalla comicità alla musica, aperte gratuitamente a residenti e visitatori. L’obiettivo è rendere la città un punto di ritrovo per contenuti artistici di qualità, accessibili a un pubblico variegato.
Una rassegna con protagonisti della comicità e del teatro italiano
L’arena vitruvio torna a partire dall’8 agosto con un programma che spazia tra generi e stili. Il primo appuntamento vedrà sul palco i comici napoletani enzo & sal e mino abbacuccio, noti per la loro presenza a made in sud. Il loro spettacolo punta sulle contraddizioni della vita quotidiana, raccontate con battute e sketch fatti per divertire spettatori di tutte le età con una comicità di strada e sincerità.
Gene gnocchi il 9 agosto
Il 9 agosto gene gnocchi salirà sul palco con «una crepa nel crepuscolo», un monologo che mescola satira sociale e riflessioni ironiche sul mondo dello spettacolo. Da celebrità italiane a fenomeni contemporanei, nessuno sfugerà al suo sguardo pungente e autoironico. La performance di gnocchi promete momenti di comicità tagliente e riflessioni insolite sul presente.
Leggi anche:
Storie sconcertanti di dario vergassola
Storie sconcertanti di dario vergassola sarà il titolo della serata del 12 agosto, un racconto che unisce poesia e satira mentre affronta temi come l’ecologia e i piccoli grandi drammi della vita moderna. L’artista, attraverso personaggi acquatici immaginari e reali, proporrà uno spettacolo che mantiene freschezza e divertimento ma invita anche a pensare al rapporto con il mondo naturale.
Il teatro e il cinema con corrado tedeschi e la musica con marco morandi
Lunedì 13 agosto toccherà a corrado tedeschi portare sul palco «l’uomo che amava le donne», ispirato al film di françois truffaut. Tedeschi interpreta bertrand morane, ingegnere affascinato dall’universo femminile con un racconto che mostra la complessità delle relazioni umane. Qui la narrazione si fa più intima ma conserva un tono lieve e ironico, omaggiando il cinema francese e le sue sfumature psicologiche.
Il gran finale con marco morandi
Il gran finale è fissato per domenica 18 agosto con marco morandi, cantante romano e figlio del noto gianni morandi. Il suo concerto miscelerà brani originali a pezzi celebri della musica italiana, raccontando anche aneddoti familiari. L’evento si preannuncia come un momento di emozione, grazie a una performance che mette insieme tradizione e modernità con sincera spontaneità.
Una proposta culturale varia e accessibile per l’estate a formia
Questa edizione dell’arena vitruvio si conferma un’occasione per incontrare diversi linguaggi artistici in un’unica cornice. La scelta di mantenere l’ingresso gratuito fino a esaurimento posti rende il programma accessibile e pensato per coinvolgere persone di tutte le età e provenienze. L’area del piazzale aldo moro diventa così un centro culturale estivo, capace di offrire serate di svago con spunti di riflessione.
L’amministrazione comunale punta a rafforzare l’identità culturale locale e ad attrarre visitatori in città in una stagione tradizionalmente ricca di turisti. L’evento si svolge nel cuore urbano, facilitando la partecipazione e creando un’occasione per scoprire formia sotto una luce artistica, grazie a un programma che copre comicità, teatro e musica dal vivo con interpreti riconosciuti a livello nazionale.