Aperti i termini per richiedere il bonus libri scolastici ai residenti di ladispoli per l’anno 2025/2026

Aperti i termini per richiedere il bonus libri scolastici ai residenti di ladispoli per l’anno 2025/2026

Il comune di Ladispoli apre le domande per il bonus libri scolastici 2025/2026, rivolto a studenti con ISEE fino a 15.493,71 euro, per coprire testi e strumenti digitali; scadenza 8 settembre.
Aperti I Termini Per Richieder Aperti I Termini Per Richieder
Il comune di Ladispoli apre le domande per il bonus libri scolastici 2025/2026, rivolto a studenti delle scuole secondarie con ISEE fino a 15.493,71 euro, per coprire libri e strumenti digitali. Scadenza 8 settembre 2025, domanda online. - Gaeta.it

Il comune di Ladispoli ha annunciato l’apertura dei termini per presentare le domande per il bonus libri scolastici destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’iniziativa riguarda le famiglie con reddito ISEE entro un certo limite e copre la fornitura di testi, dizionari e strumenti didattici digitali. Di seguito il quadro completo delle condizioni e delle modalità per accedere al contributo.

Requisiti per accedere al bonus libri scolastici a ladispoli

Possono presentare domanda per il bonus libri gli studenti residenti nel territorio del comune di Ladispoli che frequenteranno, nell’anno scolastico 2025/2026, le scuole medie o superiori statali o paritarie.

La misura è rivolta esclusivamente alle famiglie con un valore ISEE in corso di validità non superiore a 15.493,71 euro. Questo limite consente di focalizzare l’aiuto su chi presenta una situazione economica meno agiata. Il beneficio può coprire la fornitura completa o parziale dei libri di testo, dizionari, testi di lettura e anche sussidi digitali come notebook.

Il requisito della residenza nel comune è vincolante. Perciò solo coloro che risultano domiciliati in modo stabile a Ladispoli potranno accedere. La richiesta deve riguardare l’anno scolastico 2025/2026 ed è specifica per le scuole secondarie di grado, sia pubbliche che paritarie.

Modalità di presentazione delle domande e scadenze

Le richieste per il bonus libri si effettuano esclusivamente in modalità online tramite il portale ufficiale del comune di Ladispoli. Il link dedicato per l’invio della domanda è https://www.comune.ladispoli.rm.it/servizi/educazione-e-formazione/domanda-per-bonus-libri-scolastici

Il termine ultimo per la presentazione è fissato all’8 settembre 2025. È consigliabile non aspettare gli ultimissimi giorni per evitare intoppi tecnici o ritardi nell’invio.

Attraverso il sito istituzionale sono disponibili ulteriori dettagli sulle procedure, i documenti necessari e la modulistica digitale per completare la domanda. Il canale online permette un tracciamento immediato della pratica e velocizza il processo di valutazione.

Contenuti e benefici del contributo per libri e strumenti digitali

Il contributo del bonus libri copre diverse tipologie di materiali scolastici. Oltre ai tradizionali libri di testo e ai dizionari, rientrano nel beneficio anche i libri di lettura utilizzati durante l’anno.

Importante è inoltre la possibilità di ricevere sussidi didattici digitali come notebook. Questo aspetto riflette l’attenzione verso gli strumenti tecnologici essenziali per l’apprendimento moderno.

Il bonus può essere totale o parziale in base alle disponibilità finanziarie comunali e alla valutazione dell’ISEE della famiglia. Ciò consente di adattare il sostegno alle reali necessità di ciascuno studente.

Il ruolo del comune di ladispoli nell’erogazione del bonus

L’amministrazione comunale gestisce direttamente la procedura di erogazione del bonus, garantendo che le risorse vadano agli studenti residenti che ne hanno diritto.

Il lavoro dell’ente locale comprende la verifica dei dati contenuti nelle domande, il controllo della validità dell’ISEE e la distribuzione dei contributi. Si tratta di un intervento volto a sostenere famiglie con difficoltà economiche.

Il comune, aggiornando costantemente i propri portali, mette a disposizione informazioni chiare e aggiornate per facilitare la partecipazione alla misura. Questo approccio rende accessibile un supporto utile nel contrastare i costi dell’istruzione.

Tra poche settimane scadranno i termini per inviare le domande e sarà fondamentale per le famiglie interessate rispettare la scadenza per ottenere il bonus libri scolastici e contribuire quindi alla frequenza scolastica nel prossimo anno accademico.

Change privacy settings
×