Questa mattina a roma, un uomo di 83 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un’auto. L’incidente è avvenuto in via Arquata del Tronto, vicino all’incrocio con via Recanati, nel quartiere San Basilio. Il conducente della vettura coinvolta è fuggito senza prestare aiuto. Sul caso indaga la polizia locale, impegnata a individuare il responsabile.
Fuga del conducente e indagini in corso
Il conducente che ha travolto l’anziano non è rimasto a prestare soccorso, ma si è allontanato rapidamente dopo l’impatto. Gli agenti del IV Gruppo Tiburtino della Polizia Locale sono intervenuti subito per rilevare la scena e raccogliere testimonianze. Sono stati acquisiti filmati di telecamere di sorveglianza nei dintorni che potrebbero fornire elementi utili per l’identificazione del veicolo e del guidatore. Le forze dell’ordine hanno già avviato le ricerche e invitano chiunque abbia informazioni a farsi avanti. La fuga del conducente configura il reato di omissione di soccorso, che nel codice penale prevede pene severe.
Dinamica dell’incidente a san basilio
L’incidente si è verificato intorno alle 7 di mattina in via Arquata del Tronto, nella zona di San Basilio a roma. Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano stava attraversando l’incrocio con via Recanati quando è stato colpito dall’auto. L’impatto è stato fatale: l’uomo è morto sul colpo. Non sono ancora chiari i motivi per cui il conducente dell’auto sia fuggito. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, ma per l’83enne non c’è stato nulla da fare. Le condizioni della viabilità nella zona hanno subito rallentamenti a causa dell’incidente.
Leggi anche:
Contesto urbano e sicurezza stradale nel quartiere
San Basilio è uno dei quartieri di roma dove il traffico mattutino è piuttosto intenso, in particolare lungo vie come Arquata del Tronto e zone adiacenti con incroci frequentati. In passato si sono registrati diversi incidenti stradali, con pedoni coinvolti. La presenza di strade strette, l’illuminazione limitata e una segnaletica non sempre chiara in alcune aree contribuiscono a situazioni di rischio. Questo episodio mette ancora una volta in luce la necessità di interventi mirati per garantire maggiore sicurezza ai pedoni, specie a fasce di età più vulnerabili. Il comune sta valutando nuove strategie per rendere le strade più sicure, ma finora senza cambiamenti concreti sul territorio.