Il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha condiviso sui social un messaggio sulla partecipazione alle votazioni, sottolineando l’importanza del voto come gesto civico. La dichiarazione arriva in un momento in cui molti si interrogano sul valore della partecipazione democratica, specialmente in regioni come la Basilicata, dove le sfide sociali ed economiche restano al centro del dibattito pubblico.
Il contributo del voto nella lotta a problemi sociali e lavorativi
Chiorazzo ha collegato il valore del voto a temi concreti che riguardano la Basilicata ma anche l’intera Italia. Ha sottolineato come questa pratica cittadina possa influire sulla lotta alla precarietà, sulla riduzione delle discriminazioni, e sulla promozione della sicurezza nei posti di lavoro. Ogni voto, ha evidenziato, è uno strumento per portare avanti cambiamenti legati a diritti fondamentali che ancora oggi necessitano di attenzione e di interventi.
È significativo che abbia richiamato anche il diritto alla cittadinanza, un argomento molto dibattuto negl’ultimi anni specie in regioni con flussi migratori e nuove composizioni sociali. L’idea che il voto serva a rendere effettivi i diritti in questi campi traduce una visione ampia del diritto di voto, legata sia alla sfera civile che a quella sociale.
Leggi anche:
Un messaggio di responsabilità civica da basilicata casa comune
La dichiarazione di Chiorazzo è associata all’attività del gruppo politico Basilicata Casa Comune, di cui è leader. Il messaggio si inserisce nel solco di un appello alla partecipazione attiva dei cittadini, che secondo il vicepresidente deve tradursi in un impegno che vada oltre il singolo momento elettorale.
Il suo intervento social funge da sprono e da richiamo contro ogni forma di apatia politica, invitando a vedere il voto come un modo per incidere sulle condizioni di vita della gente. Il riferimento ai problemi nevralgici del lavoro e della sicurezza indica la via su cui si può agire concretamente con scelte e decisioni fatte in Comune, regione o Parlamento.
Tale presa di posizione ricorda inoltre il ruolo delle istituzioni locali come punto di riferimento per garantire servizi e diritti, richiamando i cittadini a esercitare un ruolo di controllo e partecipazione. In Basilicata, dove sfide socio-economiche restano sensibili, questi richiami assumono un valore ulteriore nel mantenere vivo il dibattito democratico.
L’importanza di votare secondo angelo chiorazzo
Angelo Chiorazzo ha voluto ribadire il proprio impegno nel partecipare alle tornate elettorali, definendo il voto un diritto irrinunciabile e un dovere fondamentale per ogni cittadino. Secondo lui, andare a votare significa esercitare una libertà eccezionale, che non solo riconosce diritti acquisiti nel tempo ma contribuisce a mantenere vivo il senso di responsabilità collettiva. Ha scritto che il voto deve essere un gesto consapevole, un modo per difendere diritti e partecipare alle scelte che plasmano la vita della comunità.
Il vicepresidente ha scelto parole nette nel richiamare i cittadini: “Per nessun motivo” bisognerebbe rinunciare a questo atto fondamentale. Nel contesto sociale attuale, dove spesso si assiste a disaffezione e calo di partecipazione, la sua presa di posizione è un invito chiaro a tornare alle urne con la consapevolezza di cosa significa esercitare la democrazia diretta.