Ami Assistance: ricavi in crescita del 60% nel primo semestre 2025 grazie a tour operator e digitalizzazione

Ami Assistance: ricavi in crescita del 60% nel primo semestre 2025 grazie a tour operator e digitalizzazione

Ami Assistance registra una crescita del 60% nei ricavi nel primo semestre 2025 grazie a nuovi accordi con tour operator, innovazioni digitali come l’app Doc 24 e il successo delle polizze collettive Amitravel.
Ami Assistance3A Ricavi In Cres Ami Assistance3A Ricavi In Cres
Ami Assistance registra una crescita del 60% nei primi sei mesi del 2025, grazie a polizze innovative per tour operator, accordi commerciali e miglioramenti tecnologici come l’app Doc 24, confermando un trend positivo nel settore assicurativo per il turismo. - Gaeta.it

Ami Assistance conferma una forte espansione nei primi sei mesi del 2025, registrando un aumento dei ricavi del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’azienda, attiva nel settore delle polizze assicurative dedicate ai viaggi, fa segnare il quarto anno consecutivo di crescita grazie a nuovi accordi commerciali e all’innovazione digitale. Il trend positivo conferma la domanda crescente di soluzioni assicurative personalizzate per tour operator e agenzie di viaggio.

Andamento dei ricavi dal 2022 al primo semestre 2025

Il percorso di crescita di Ami Assistance si è consolidato a partire dal 2022, quando l’azienda registrò un incremento del 20% in confronto al fatturato pre-pandemia. Nel 2023, la crescita è stata ancor più marcata, con un +50%. Il 2024 ha proseguito questa tendenza con un aumento del 40%. Il primo semestre del 2025 ha fatto segnare un balzo del 60% rispetto all’analogo periodo del 2024, dati che evidenziano una dinamica di mercato favorevole per l’azienda.

Le parole di massimo borelli

Secondo Massimo Borelli, responsabile commerciale area nord ovest di Ami Assistance, questo risultato deriva dalla stipula di numerosi accordi con tour operator. L’azienda si distingue per performance superiori rispetto al mercato del turismo organizzato, spinta da un’offerta di prodotti assicurativi di qualità e da un impegno costante nel miglioramento delle soluzioni proposte. L’attenzione è rivolta anche alle prospettive estive, con novità in arrivo per accompagnare ulteriormente la crescita.

Ruolo di amit travel e polizze collettive nel successo commerciale

Una delle principali chiavi del successo commerciale di Ami Assistance è rappresentata da Amitravel, la polizza collettiva modulare ideata per soddisfare le esigenze di tour operator e agenzie di viaggio che organizzano tour in maniera autonoma. Questo prodotto ha continuato a performare in modo eccellente anche nel 2025, contribuendo in modo significativo al fatturato complessivo.

La diffusione delle polizze collettive conferma un cambiamento nelle strategie di vendita delle agenzie, che puntano sempre di più a soluzioni disintermediate, cioè offerte direttamente dal fornitore senza passare da intermediari. Questa tendenza rafforza il legame tra Ami Assistance e la rete distributiva, generando flussi commerciali più diretti e vantaggiosi.

Innovazioni tecnologiche e sviluppo dell’app doc 24

Un altro fattore importante per la crescita di Ami Assistance è il successo dell’app Doc 24, utilizzata in maniera più estesa dai clienti. L’app fornisce un supporto durante il viaggio, aumentando la sicurezza e la fruibilità dei servizi assicurativi. Recenti aggiornamenti hanno reso l’app accessibile anche a persone con disabilità sensoriali, come sordi e ciechi, ampliando così il bacino di utenza.

L’azienda ha inoltre semplificato la piattaforma per facilitare l’inserimento dei dati degli assicurati da parte degli operatori. Questa operazione migliora l’efficienza gestionale delle agenzie e rende più rapida la sottoscrizione delle polizze. Questi interventi tecnologici rafforzano la posizione di Ami Assistance nel mercato, confermando la capacità dell’azienda di rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione.

Prospettive future di ami assistance per il 2025

Ami Assistance si prepara a consolidare la crescita nei prossimi mesi, con un’attenzione rivolta soprattutto al periodo estivo. L’azienda intende continuare a sviluppare prodotti innovativi e servizi digitali per mantenere un contatto diretto e soddisfacente con i partner commerciali.

La conferma del trend positivo, unita alla qualità riconosciuta delle polizze offerte, suggerisce un rafforzamento ulteriore della posizione di Ami Assistance tra gli operatori del settore assicurativo per il turismo. Lo sviluppo continuo di collaborazioni con tour operator e agenzie rappresenta un elemento determinante per sostenere questo percorso di crescita nel 2025.

Change privacy settings
×