American airlines lancia un volo diretto giornaliero da napoli a chicago per la stagione estiva 2025

American airlines lancia un volo diretto giornaliero da napoli a chicago per la stagione estiva 2025

American Airlines amplia i voli diretti da Napoli Capodichino verso Chicago e Philadelphia per l’estate 2025, rafforzando i collegamenti tra il Sud Italia e il Nord America con frequenze giornaliere.
American Airlines Lancia Un Vo American Airlines Lancia Un Vo
American Airlines amplia l’aeroporto di Napoli con un nuovo volo diretto per Chicago, attivo per l’estate 2025, raddoppiando così i collegamenti diretti tra il Sud Italia e gli Stati Uniti. - Gaeta.it

American Airlines amplia la sua presenza all’aeroporto di Napoli Capodichino con un nuovo collegamento diretto verso Chicago, operativo per tutta la stagione estiva 2025. Questo volo si aggiunge a quello già attivo verso Philadelphia, offrendo così due tratte giornaliere tra il capoluogo campano e gli Stati Uniti. La nuova rotta punta a facilitare i collegamenti tra il Sud Italia e il Nord America, contribuendo a rafforzare il flusso di passeggeri e le opportunità di scambi commerciali e culturali.

American airlines raddoppia i voli da napoli verso gli stati uniti con il collegamento per chicago

La compagnia americana, dopo il successo del volo diretto verso Philadelphia, ha deciso di implementare un secondo collegamento da Napoli, questa volta verso Chicago O’Hare. Il servizio sarà attivo per tutta la durata dell’estate 2025 con una frequenza giornaliera. L’operazione permette di offrire ai viaggiatori una scelta più ampia per raggiungere gli Stati Uniti senza scali, rispondendo alla domanda crescente di collegamenti diretti in questa tratta.

José A. Freig, vicepresidente di American Airlines, ha evidenziato come il collegamento con Chicago sia un passo importante per la rete europea della compagnia. Secondo Freig, questa nuova rotta rende più semplice per i passeggeri arrivare nel Sud Italia, una zona che fino a poco tempo fa aveva meno offerte di voli diretti verso il Nord America. L’ampliamento del network da Napoli riflette la volontà della compagnia di aumentare la propria quota in un mercato in crescita.

L’impatto strategico per l’aeroporto di napoli e la città

L’arrivo di American Airlines con la nuova tratta per Chicago è un risultato importante per l’aeroporto di Napoli e per la regione. Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, la società che gestisce Capodichino, ha sottolineato il valore di questo collegamento. Chicago è infatti una città con profonde radici italiane, attrattiva per turismo e affari, e il volo diretto rappresenta un ponte utile per rafforzare i rapporti tra le due realtà.

Il volo per Chicago si aggiunge a una serie di collegamenti internazionali che Napoli offre nel 2025, aumentando così la visibilità dell’aeroporto nel contesto globale. Capodichino si conferma una porta importante per il Sud Italia, offrendo ai passeggeri fino a 43 voli settimanali verso sei destinazioni nordamericane. Questa presenza continua suscita interesse da parte di investitori e operatori economici, pronti a sfruttare le nuove possibilità di collegamento.

La rete americana di american airlines da chicago o’hare e le destinazioni servite da napoli

Chicago O’Hare è uno degli hub principali di American Airlines negli Stati Uniti. Da qui partono oltre 480 voli ogni giorno verso più di 150 destinazioni in tutto il continente americano. La scelta di operare un collegamento diretto con Napoli consente agli utenti europei di accedere facilmente a questo nodo strategico, garantendo un’ampia gamma di scelte di collegamenti verso altre città americane e canadesi.

Dal terminal di Capodichino nel 2025, i passeggeri avranno a disposizione rotte verso Atlanta, Chicago, Montréal, New York JFK, New York Newark e Philadelphia. Queste destinazioni rappresentano i principali ponti tra il Sud Italia e il Nord America, confermando la crescita del traffico aereo internazionale dell’aeroporto napoletano che si posiziona come punto di riferimento per chi viaggia verso gli Stati Uniti e il Canada.

Change privacy settings
×