Tra le voci più note della dance italiana degli anni Novanta, Alexia continua a portare la sua musica oltre i confini nazionali. Dopo la storica esibizione a Tomorrowland nel 2024 e il brano in inglese “I feel feelings”, la cantante propone ora il nuovo singolo “Follow”. L’artista si prepara inoltre a un tour europeo e a un evento importante al Fabrique di Milano nel marzo 2026.
La nascita e il significato di follow, il nuovo singolo di alexia
“Follow” è uscito il 9 maggio 2025, segnando un nuovo capitolo nella carriera di Alexia. Il brano affronta un tema attuale: il rapporto con i social network e l’illusione che i numeri possano rappresentare davvero l’apprezzamento. Alexia sottolinea come spesso ci si riduca a valutare il valore personale sulla base dei like, lasciando spazio a una solitudine che colpisce tanto i giovani quanto gli adulti. Nel pezzo emerge la volontà di ascoltarsi e sostenersi, senza giudizi, in un cammino personale che invita a scoprire la felicità nel viaggio stesso, senza paura.
Il testo non si concentra sull’inseguire il consenso esterno, ma invita a cogliere la bellezza delle relazioni autentiche, lontane dalla superficie dei social. L’artista spiega che questa prospettiva nasce da esperienze personali e dal desiderio di condividere un messaggio di vicinanza e comprensione proprio verso chi vive un senso di isolamento.
Leggi anche:
Il lavoro nel video di follow e il legame con la moda
La realizzazione del video legato al singolo si è rivelata complessa. Alexia ha voluto mantenere un’impronta essenziale e pura che parla di contatto umano e condivisione emotiva. Il bianco e i toni delicati dominano la scena, mentre alcuni contrasti visivi interrompono la monotonia richiamando il bisogno di conforto reciproco. La scelta di concentrarsi su pochi elementi sottolinea il valore della semplicità e dell’intimità.
Il legame con la moda si riflette anche qui: l’artista veste Armani da anni, una collaborazione che unisce un rapporto personale e professionale. Sebbene Alexia ammetta le difficoltà di rientrare negli standard del mondo fashion, riconosce la passione per il gioco di immagini e stili che la moda offre, così come l’impegno che molte donne mettono per esprimersi attraverso l’abbigliamento.
Un ritorno alla dance con uno sguardo al passato e al futuro
Alexia ha ripreso il palco della musica dance con l’evento di Tomorrowland, diventando la prima artista italiana a esibirsi su quel prestigioso palco. L’esperienza ha lasciato un ricordo intenso soprattutto per il contatto visivo con il pubblico e l’emozione di condividere un momento collettivo. La dimensione umana e il calore della folla sono rimasti impressi più di ogni record o riconoscimento.
Il 26 marzo 2026 al Fabrique di Milano Alexia presenterà “The Party – Back to the dancefloor”, un grande evento ancora in fase di definizione ma pensato come un incontro diretto e sentito con il suo pubblico. Vuole ristabilire quel rapporto di condivisione e affetto che gli anni passati avevano reso più rarefatto. La cantante inoltre punta a mostrare una versione aggiornata di sé, con canzoni che continuano a vivere grazie alla sua evoluzione vocale e interpretativa.
Il tour europeo di maggio con live band e show senza coreografie
Da maggio 2025 Alexia inizierà un tour europeo con tappe in Spagna, Finlandia, Croazia e altri paesi. Il tour si caratterizza per la presenza di una band dal vivo, che accompagna l’artista nel proporre brani con una forte componente musicale e vocale. Non saranno presenti ballerini o grandi coreografie, l’attenzione è tutta sul racconto che emerge dalla voce e dall’energia della performance dal vivo.
Alexia si dedica con cura al lavoro musicale per fare emergere la personalità delle sue canzoni, non solo per l’effetto nostalgia, ma per offrire un’esperienza nuova anche ai fan più affezionati. La sua band sostiene e valorizza parti elettroniche e arrangiamenti. La scelta di un concerto “autentico” permette al pubblico di apprezzare la voce e le sfumature che un DJ set da solo non potrebbe garantire.
In Finlandia, luogo spesso percepito come freddo, Alexia ha sorpreso l’accoglienza calorosa e partecipativa del pubblico. Le tappe principali includono grandi festival e location di rilievo, confermando la sua popolarità a livello europeo.
Musica come esperienza personale e impegno sociale
Alexia vive la musica come un dono che permette di evocare ricordi e emozioni profonde. Questa consapevolezza la porta a trattare la sua arte come un mezzo per offrire emozioni a chi la segue. Nell’intervista, la cantante parla anche della sua attenzione per temi sociali, come la violenza sulle donne e la condizione dei giovani nelle società contemporanee.
Riflette sulla rabbia che si accumula nelle nuove generazioni, spesso ignorata o manipolata da chi detiene potere. Alexia guarda al futuro con il proposito di esprimere passione e impegno attraverso i testi e le occasioni musicali. La musica resta un veicolo privilegiato per stimolare riflessioni, anche nel contesto dell’intrattenimento.
Il calendario delle date live di alexia nel 2025
Le prime esibizioni del tour 2025 vedranno Alexia dal vivo in diverse città europee tra fine maggio e agosto. Ecco alcune delle tappe confermate:
- 31 maggio a Valencia, Spagna, al Ciudad de las Artes y las Ciencias
- 7 giugno a Menorca, Spagna
- 13 giugno a Lahti, Finlandia, festival XXL Mössö Kesä
- 13 giugno a Helsinki, Finlandia, City Festival
- 14 giugno a Madrid, Spagna, Ifema Feria de Madrid
- 20 giugno a Zagabria, Croazia, Arena Zagreb
- 5 luglio a Himos, Finlandia, Jysäry Festival
- 23 agosto ad Alicante, Spagna
L’attenzione nella scelta degli spazi e dei festival conferma il desiderio di Alexia di incontrare pubblici diversi, mantenendo un contatto diretto e musicale. Nel presentarsi in queste location, la cantante porta avanti con coerenza il proprio percorso artistico lontano dalle mode effimere e con radici ben salde nella musica dance europea.