Alessio Merli, giovane di forcatura, frazione di Foligno in provincia di Perugia, è finalmente arrivato in tv per partecipare a “Affari tuoi”, il celebre gioco di RaiUno condotto da Stefano Di Martino. Dopo 35 puntate di attesa, Alessio si è presentato accompagnato dalla mamma Federica, pronto a tentare la fortuna nella serata del primo maggio 2025. Il suo percorso ha catturato l’attenzione soprattutto per il coraggio con cui ha affrontato le offerte e per il premio finale, una somma consistente che aiuterà il ragazzo a compiere un passo importante nella sua vita privata.
La lunga attesa e l’ingresso al gioco
Alessio Merli, noto nel suo paese come “il dottore” e capocantoniere dell’Anas, ha aspettato a lungo questa occasione. Vive a forcatura, piccola frazione di Foligno, e si è presentato nello studio televisivo con la mamma Federica, presenza salda e complice durante tutta la trasmissione. La partecipazione ad “Affari tuoi” rappresentava per lui un sogno da realizzare, un momento che aspettava da ben 35 puntate, segno di quanto desiderasse entrare nel gioco e provare la propria abilità nel rischio che il programma propone.
La spontaneità di Alessio ha colpito subito il pubblico anche per il suo modo di affrontare il gioco senza pressione eccessiva. Ha mostrato una serenità fuori dal comune, accompagnata da un pizzico di ironia quando ha dichiarato di essere felice anche solo a “trovare 5 euro per strada”. Le dinamiche del gioco e la sua determinazione hanno tenuto il pubblico incollato alla tv durante tutta la serata.
Leggi anche:
Il gioco del pacco da 300mila euro e le scelte di Alessio
Fin dalle prime battute, Alessio è riuscito a mantenere in gioco il pacco più ambito, quello con il premio da 300mila euro. Una presenza costante e un risultato che pochi concorrenti possono vantare. Il gioco si è fatto più teso quando i pacchi rimasti erano quattro: la pizza di Terni, 10 euro, 20mila euro e 300mila euro. Il conduttore Stefano Di Martino gli ha offerto 37mila euro per ritirarsi, una proposta che Alessio ha rifiutato con decisione, sostenuto anche dalla madre Federica.
Il motivo del rifiuto era chiaro: Alessio sta per comprare casa e andare a convivere con la sua fidanzata, vuole provare a vincere qualcosa di più grande. Una decisione che mostra la sua fiducia nel gioco e nell’intuizione, una scelta non comune a questo livello di gara, soprattutto davanti a un’offerta solida come quella ricevuta.
Quando ha dovuto scegliere un pacco da aprire, ha scelto il numero 16, legato alla Basilicata e al compleanno della mamma, trovando la pizza di Terni. Questa scelta ha lasciato aperte le possibilità tra tre premi, con la speranza di raggiungere il premio massimo.
L’offerta finale e la decisione della mamma Federica
Con tre pacchi rimasti, tra cui il premio da 300mila euro, “il dottore” ha ricevuto un’offerta da 53mila euro. In quel momento Alessio ha ammesso di sentire paura, dubbi che lo hanno spinto a delegare alla madre la decisione finale. Federica, con calma, ha scelto di accettare la proposta, un gesto di fiducia nel buonsenso e nella prudenza.
Il premio verrà pagato in gettoni d’oro, una forma tradizionale che però subirà alcune trattenute sia per tasse che per la conversione in denaro. Nonostante questo, la cifra permette a Alessio di affrontare con più serenità l’impegno di acquistare una casa e di costruire il suo futuro insieme alla fidanzata.
Cosa conteneva il pacco numero 8 e la strategia del gioco
Al termine del gioco, Alessio ha rivelato quale pacco aveva scelto inizialmente: il numero 8. Ha detto che avrebbe voluto eliminare il numero 19 per togliere anche il pacchetto da 10 euro, rimanendo così con il confronto diretto tra 20mila e 300mila euro. Curiosamente, nel pacco numero 8 aveva 20mila euro, quindi una cifra importante ma non vicina al massimo.
Questo dettaglio mostra come Alessio abbia giocato con attenzione e coraggio, senza farsi condizionare troppo dalle offerte, e con una certa consapevolezza del rischio. La scelta finale di accettare 53mila euro è stata più che saggia considerando l’andamento del gioco e il valore del premio nascosto nel pacco scelto.
Alessio è uscito dallo studio con un sorriso soddisfatto, portando a casa un risultato concreto e utile per il suo presente e futuro. La sua esperienza racconta la tensione e l’emozione di chi partecipa a uno dei programmi di gioco più seguiti in Italia, dimostrando che l’attesa e la pazienza possono portare a un buon risultato.